Il “caso Madia” resta caldo. In principio il caso si appuntava sulle frasi (circa 4000 parole) non virgolettate tratte da opere di altri autori, contenute nella tesi della Ministra. Da qualche giorno, i dubbi si sono ispessiti. “Marianna Madia non è mai stata studente in visita a Tilburg”, spiega al Fatto Tineke Bennema, portavoce dell’Università di Tilburg. E aggiunge che “non troviamo nessuna presentazione o seminario dal titolo: Flexicurity pathways for Italy: Learning from Denmark”. (Fatto Quotidiano, 7 aprile 2017). Che Marianna Madia fosse stata “Short visiting PhD student” a Tilburg nel 2008 e che avesse tenuto quel seminario era scritto nero su bianco nella tesi. Inoltre, nella tesi, in relazione ai risultati sperimentali del terzo capitolo, si trova affermato: “The experiment was run in the laboratory of CENTER at Tilburg University”. Da chi, quando e dove è stato condotto l’esperimento, allora? Gli avvocati della Madia hanno replicato: “Il ministro conferma la sua presenza a Tilburg nell’autunno 2008”.
Intanto, sul Fatto Quotidiano, Laura Margottini ha raccolto i pareri di alcuni scienziati italiani di primo piano: il Direttore del Dipartimento di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Giovanni Dosi, il Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, Vincenzo Barone, e l’ex-Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Giovanni Bignami:
“Da quello che leggo è una vicenda grave in cui la responsabilità dell’istituzione è grande”, dice Giovanni Dosi, direttore del dipartimento di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. “Un’indagine interna all’istituzione sarebbe una farsa, ci vuole una commissione indipendente del Miur”
Pietro Pietrini, rettore di Imt, ha detto al Fatto che è stata aperta un’istruttoria interna sul caso. “Se c’è un elemento di dubbio di dolo dell’istituzione [Imt, ndr], l’indagine deve essere fatta da un ente terzo, ad esempio il ministero dell’Istruzione”, secondo Barone.
Dello stesso avviso Giovanni Bignami, ex presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf): “Ci deve essere un organo che, appena la cosa viene scoperta, reagisce. Penso all’Anvur , l’Agenzia di Valutazione dell’Università e della Ricerca che ha classificato Imt come la scuola di dottorato migliore d’Italia”.
Ottima idea, quest’ultima. La Redazione Roars fa senz’altro sua la proposta di Giovanni Bignami: una commissione coordinata dall’ANVUR che indaghi sui fatti riportati dall’inchiesta dal Fatto Quotidiano che riguardano la tesi della Ministra Madia.
Sì, sì, una bella commissione targata ANVUR. E abbiamo anche un’idea su chi potrebbe presiederla …
Il ministro conferma la sua presenza a Tilburg nell’autunno 2008 ma non specifica per fare cosa. Le bolle di sapone vanno dove le porta il vento.
Prevedo l’uso a grappolo dei due argomenti rimanenti a difesa del ministro: il maschilismo e le foibe.
Il ministro conferma la sua presenza a Tilburg nell’autunno 2008 ma non specifica per fare cosa. Le bolle di sapone vanno dove le porta il vento.
Prevedo l’uso a grappolo dei due argomenti rimanenti a difesa del ministro: il maschilismo e le foibe.
Il ministro conferma la sua presenza a Tilburg nell’autunno 2008 ma non specifica per fare cosa. Le bolle di sapone vanno dove le porta il vento.
Prevedo l’uso a grappolo dei due argomenti rimanenti a difesa del ministro: il maschilismo e le foibe.
Riferimenti
[1] Mio cugino
[2] Il cugino di mio cugino che poi sarei io.
[3] Piergiorgio Odifreddi
Note
Questo messaggio è stato generato con copia & incolla come esperimento originale fatto a The school of the art of De Lollis.
Short-term visiting student?
Perché short visiting student significa studente visitatore di bassa statura. Quanto è alta la signora?
hahahah e si sappiamo la supremazia della lingua inglese.. me li vedo i corsi impartiti in inglese a cui ha assistito la Madia è da questi che ha imparato a scrivere e a copiare. Meglio l’italiano…
Nel 2013 su wikipedia qualcuno aveva scritto: “La sua tesi di dottorato è… costituita [da] tre brevi saggi per un totale di 75 pagine; l’esiguità di questo lavoro ha sollevato forti dubbi relativamente alla sua adeguatezza ai fini del conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca.” Accuse prive di fondamento approffittando dell’anonimato, o qualcosa stava già bollendo in pentola?
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marianna_Madia&diff=62992265&oldid=62973725
di recente si legge questo
http://noisefromamerika.org/articolo/esegesi-pensiero-professore-inaudito-politecnico-milano-attivita