I tempi della pubblicazione dei risultati ASN si stanno dilatando ulteriormente. Dopo la pubblicazione di un discreto numero di settori concorsuali (fino al 24 dicembre), la macchina ministeriale sembra essersi inceppata, con la pubblicazione sporadica di solo pochi settori nel mese di gennaio.

Al momento non è dato sapere il perché di tale rallentamento.

Di certo il grado di conflittualità che pare emergere dai risultati finora pubblicati è non trascurabile.

In questo contesto, merita di essere segnalata la riapertura dei lavori da parte di due commissioni. Un comunicato apparso sul sito dell’ASN il 16 gennaio informa che

al seguente link sono disponibili i decreti di proroga dei lavori delle commissioni che hanno richiesto di intervenire in autotutela.

Si tratta in particolare delle commissioni dei settori 02/B1 e 11/A3.

Nel frattempo qualcosa si muove anche sul versante della seconda tornata ASN. Un comunicato del 17 gennaio informa che

Con riferimento ai settori concorsuali i cui risultati sono stati pubblicati (tornata 2012), si informa che al seguente link saranno disponibili i criteri di valutazione dei candidati della tornata 2013, con l’indicazione della data di scadenza per l’eventuale ritiro della domanda.

Sarà interessante verificare se e quante commissioni intenderanno variare i criteri: una scelta che potrebbe fomentare ulteriore contenzioso.

Print Friendly, PDF & Email

18 Commenti

  1. Se non mi è sfuggita una furtiva epifania, è stata un’altra (l’ennesima) giornata da 0. Probabilmente, sta crollando (o è già crollato) tutto (o quasi), come ampiamente pronosticato da Roars da almeno un anno e mezzo fa. Abbastanza surreale che, in questo contesto di devastazione, una delle 184 commissioni abbia fatto la prima riunione per la seconda tornata, e che il fatto che l’abbia fatta sia l’unica cosa che il Miur si sia degnato di comunicare oggi.
    “Al momento non è dato sapere il perché di tale rallentamento”, voi scrivete. Io direi che – come al solito, senza che la cosa sorprenda minimamente, ma pur sempre indecentemente – non è dato sapere niente di niente

    • ed è dal 1967 che sento ripetere la solita frase:”……siamo in un momento di emergenza, bisogna aspettare.” …. aspettiamo forse il solito GODOT!

    • Avete letto i “nuovi” criteri di Diritto Tributario? Non mi sembra che sia cambiato qualcosa, ma posso sbagliare. “Nel valtuare le pubblicazioni scientifiche si prende in esame la qualità della produzione scientifica…sulla base dell’originalità…del carattere innovativo…”. Le commissioni saranno le stesse ed i criteri pure (si giustificheranno i giudizi facendo appello a valutazioni soggettive). Cosa cambierà? Mah…

    • Scusate ma dove si leggono i nuovi criteri. Potete postare l’indirizzo web. Sul sito ASN non mi sembra che ci sia nulla del genere, ma forse mi sbaglio. Riformulo bene: non mi risulta che nessuna commissione abbia ufficialmente cominciata la nuova tornata. Da quanto mi è dato sapere le liste dei nuovi candidati non sono ancora state comunicate alle commissioni.
      Mi sbaglio? Grazie.

    • Ah, allora siamo a 91, cioè a -1 dalla metà, in 50 giorni. Il pronostico sarebbe dunque che si finisca qualche giorno prima di S. Giuseppe

  2. Sono usciti 09/D3 e 09/F1 a fine giornata (19-19.30). Credo che sui ritardi influiscano alcune cose, anche se ci sono contraddizioni. Può essere che ci siano controlli un pelo più approfonditi sulle questioni formali, c’erano le commissioni che dovevano finire tra il 30/12 e il 14/1 (giorno in cui non è uscito nulla), ci sono state le autotutele (non è detto che altre commissioni non utilizzino lo strumento) ed hanno dovuto sistemare il sito per i nuovi criteri. Spero la prossima settimana le cose vadano un po’ più spedite (il mio settore non è uscito), anche se non escludo ulteriori proroghe per alcune commissioni già ritardatarie fino al 31/1, data in cui in teoria dovrebbe concludersi la parte valutativa.

    • Sistemare il sito per i nuovi criteri richiede 3 minuti in totale anche ad uno che di web design ha seguito solo il corso per principianti. Basta che fai copia e incolla del codice php della pagina per i criteri 2012 e cambi l’anno. Infatti, basta vedere l’indirizzo: la pagina pubblicacriteri.php è diventata la pagina pubblicacriteri_13.php. Da notare la poca lungimiranza (o scarsa fiducia nel futuro?) di chi nella pagina orginale non aveva indicato _12.

    • vero. ma ho l’impressione che le stesse (poche) persone si occupino di tutto. Io non sono stupito. Questa è l’Italia. Tendenzialmente, i soldi delle nostre tasse vengono investiti in cose più importanti ;-)

  3. Il fatto che le commissioni possano cambiare i criteri tra le tornate non è una novità in quanto esplicitamente previsto dal bando.
    Così come l’assurdo della ricusazione (che senso ha ricusare qualcuno quando questo viene nominato prima che tu fai la domanda?) questo è una disposizione presente per via della visione “concorsuale” dell’ASN.
    Secondo me non conviene a nessuno che i criteri cambino nella sostanza, anche perché i candidati della seconda tornata li avranno studiati per bene ed avranno fatto in modo di averli tutti.
    Però l’ipotesi che qualche commissione effettivamente li cambi non mi sembra tanto remota, soprattutto se si considera che alcune (vedi quelle super ritardatarie) hanno avuto sostituzioni di commissari in corso d’opera, che ovviamente adesso vorranno dire la loro.
    Inoltre non è escluso che qualche commissario, scocciato da come sono andate le cose o timoroso che i ricorsi lo possano colpire direttamente, possa dimettersi e che il nuovo (o i nuovi in caso di dimissioni multiple) chieda di cambiare qualcosa.
    In uno scenario così confuso trovo sempre assurdo che si voglia mantenere l’inibizione a partecipare per chi ha già partecipato alla tornata precedente, soprattutto alla luce dei dubbi di legittimità del CdS (che ricordo a tutti è quallo chiamato a decidere in ultima istanza sui ricorsi).
    Basterebbe un semplice emendamento da un rigo ed andrebbe fatto il prima possibile in modo da ridurre l’impatto.
    Ma dal ministro che ha annullato il bonus maturità la mattina del concorso e poi ripristinato dopo due mesi che cosa ci si può aspettare?

    • “Ma dal ministro che ha annullato il bonus maturità la mattina del concorso e poi ripristinato dopo due mesi che cosa ci si può aspettare?”

      Forse che sia disposta a fare qualsiasi cosa, anche in barba alla logica e alla trasparenza, ma solo quando si tratta di danneggiare i candidati? Scusate il cinismo … è figlio dell’amarezza … :-(

  4. Scusate se intervengo ancora, ma c’è un interrogativo che non mi dà pace: quale valore legale hanno i file di verbali e giudizi pubblicati in rete, visto che – a quanto pare – non recano l’approvazione/controfirma del Ministro? Alcuni di essi, benché già effettivi, sono addirittura in corso di modifica. Qual è l’atto ufficiale attestante l’abilitazione/non abilitazione di un certo candidato? C’è da osservare che, tra l’altro, i file di cui sopra saranno disponibili in rete solo per un periodo limitato. Tutto ciò, per me, è un vero rebus …

  5. A proposito della trasparenza: secondo quanto dichiarato nel decreto n. 208, la Commissione del SSD 01/A2 (Geometria e Algebra) aveva chiesto di intervenire in autotutela per correggere il giudizio di un candidato alla I Fascia (il n. 54).

    Ebbene: secondo i nuovi atti pubblicati sul sito del’ASN, i candidati alla I Fascia i cui giudizi sono stati modificati in autotutela sono ben cinque: al n. 54 si sono infatti aggiunti i numeri 42, 44, 59 e 60.

    Non solo:

    Le modifiche hanno riguardato anche alcuni candidati alla II Fascia: i numeri 68, 101 e 126.

    Si è trattato, è vero, della correzione di meri errori materiali o tipografici, benché di natura piuttosto inquietante. In quasi tutti i casi, nella prima versione la frase finale relativa a candidati non abilitati suonava infatti più o meno così:

    “la Commissione delibera all’unanimità l’attribuzione dell’abilitazione”.

    Ovvero: nel copia-incolla era semplicemente saltato il “NON”.

    No comment.

  6. vorrei far notare una simpatica strategia dei commissari trapelata nelle scorse ore e che dimostra come questo sistema non funzioni affatto bene, almeno per noi candidati, per loro funziona bene eccome….dopo aver chiuso la prima tornata abilitando chi doveva essere abilitato stanno intenzionalmente ritardando i lavori della seconda tornata (sono stati pubblicati i criteri di una sola commissione, il cui termine per il ritiro delle domande è peraltro già scaduto…e gli altri???) attendendo che le “promesse” fatte in sede di prima tornata siano rispettate con la chiamata degli abilitati a loro vicini
    mica male come sistema meritocratico!!!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.