In relazione alla VQR 2015-2019, ieri sono apparsi sul sito dell’Anvur tre avvisi relativi al “reclutamento” di: 1) 600 componenti dei Gruppi di Esperti della Valutazione (GEV) (5.000 Euro lordi che salgono a 15.000  per i coordinatori scelti da ANVUR); 2) 30 componenti “non accademici” del GEV dell’Area interdisciplinare “Terza Missione” (5.000 Euro lordi); 3) 24 figure di assistente gestionale e tecnico dei Gruppi di Esperti della  Valutazione (GEV) (150 Euro lordi al giorno per non più di 15-20 giorni al mese fino al 31.12.2021). Tempistiche:

  • Apertura procedura GEV: ore 12.00 del 5 febbraio 2020 all’indirizzo https://vqr.cineca.it.
  • Apertura procedura assistenti GEV dal 10 febbraio 2020.
  • Scadenza domande: ore 12.00 del 2 marzo 2020.
  • Pubblicazione della procedura di sorteggio: entro il 21 febbraio 2020.
  • Pubblicazione elenchi dei sorteggiabili e sorteggio: entro il 31 marzo 2020.

Rispetto al bando pubblicato agli inizi di settembre, una delle poche novità di rilievo è il chiarimento su cosa significasse il requisito di inclusione nelle liste dei commissari ASN: “Appartenenza ad almeno una delle liste per il ruolo di Commissario dell’Abilitazione Scientifica Nazionale relativamente alle tornate 2012-2013, 2016-2018, 2018-2020“. Parafrasando una celebre réclame verrebbe da dire che “una lista ASN è per sempre“. Si perpetua la pessima abitudine di riutilizzare in modo retroattivo valutazioni e liste nate per altri scopi. Chi doveva decidere se candidarsi o meno a commissario ASN, come poteva vaticinare che la sua decisione poteva precludergli l’accesso ai GEV di una futura VQR? L’ennesimo pasticcio destinato a finire davanti al giudice amministrativo?

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.