Tag: localismo
È quasi mezzanotte per gli atenei del Mezzogiorno d’Italia
E' stato recentemente pubblicato uno studio della Banca d'Italia, firmato da Vincenzo Mariani e Roberto Torrini, che analizza in chiave comparativa la domanda e l’offerta...
“Amor, ch’a nullo Amato, amar perdona”: la Consulta cancella l’incompatibilità del...
Con una sentenza interpretativa di rigetto (la 78/2019 del 9 aprile 2019) la Corte Costituzionale (estensore Amato) cancella la regola che la giurisprudenza amministrativa...
Sul valore legale del titolo di studio
(Testo di Enrico Carloni, Francesco Merloni, Alessandra Pioggia)
Il pensiero “debole” dell’applicazione della concorrenza ai servizi pubblici fondamentali ritorna alla ribalta con la proposta di...
Il regolamento sulle abilitazioni (I): stato dell’arte, tempi e criteri
1. Le regole sulle abilitazioni: a che punto siamo
La riforma dei meccanismi di reclutamento dei professori universitari è, come noto, una tra le molte...
Ancora sulla selezione dei docenti universitari dopo la Legge Gelmini.
Un appunto sulla questione del reclutamento: un tema vitale per i destini dell'Università italiana, meritevole di un ampio e approfondito dibattito.
Segnaliamo il testo di...
Il reclutamento dopo la “Riforma Gelmini”. Spunti per un dibattito.
Il reclutamento è vitale per l’Università. E’ opportuno quindi costruire un percorso chiaro e ragionevole per chi intende intraprendere la carriera accademica, pena l’abbandono...