Tag: Friedrich Nietzsche
Il primato della teoresi
L'articolo dedicato alle "competenze" da Francesco Coniglione, che abbiamo pubblicato qualche settimana fa, ha aperto un dibattito. Siamo lieti di pubblicare la replica di...
Il caso della Francia. “Sapere critico”, riforme e istituzioni
Le riforme neoliberiste adottate al tempo del governo Sarkozy contrastano il desiderio degli studenti di avere accesso a una cultura ampia e qualificata. Più...
Humanities e innovazione sociale. Individui, istituzioni, comunità
A quali condizioni possiamo parlare di “innovazione” per le Humanities? E qual è il rapporto tra agenda di ricerca e contesti? Il discorso umanistico...