Esattamente un anno fa si riuniva a Milano la redazione di Roars per un piccolo convegno sulla valutazione della ricerca. Da quell’incontro sarebbe poi nato il sito ROARS.
Oggi il nostro server festeggia la ricorrenza con un malfunzionamento del sistema di invio della Roars Review settimanale, che allo stato non riesce ad essere spedita.
Interverremo al più presto sul problema.
Con l’occasione avvisiamo i lettori che nei prossimi giorni il sito subirà un restyling: per un breve periodo vi potrà dunque essere qualche ulteriore malfunzionamento.
Grazie per la pazienza.
Auguri.
Un hacker? Magari!! Saremmo credo più importanti… (il condizionale è d’obbligo)
PS: ovviamente… Auguri, con la A majuscola
gli hacker sono stati usati in Cina per facere il dissenso sulla rete…
ma non facciamo i complottisti…..a buon mercato…
d’altra parte dopo i due articoli apparsi oggi sul Sole24ore, che di fatto chiedono l’abolizione dell’Anvur, nel bunker di Piazza Kennedy credo che abbiano problemi più seri
Se persino quel giornale, dove mai nulla viene pubblicato a caso, ha ritirato il suo endorsement all’Agenzia…. qui stanno tremando le fondamenta di tutto il sistema
in bocca al lupo, comunque, e grazie a voi
Auguri e ringraziamenti. A tutti noi: teniamo duro!
Una precisazione: il sito funziona perfettamente c’è un problemino con la newsletter che verrà risolto con un restyling del sito a giorni …
30 settembre 2012 Quest’abilitazione e’ morta. Questo e’ il significato ‘politico’
dell’intervento di oggi di Alessandro Schiesaro sul Sole 24-ore (“L’Anvur
ha i suoi difetti”).
http://www.andu-universita.it/2012/09/24/22-27-ott/
L’Anvur sarà pur morta, ma che dire della richiesta dell’articolo di Massarenti (sempre sul SOLE 24 ORE) di una agenzia privata per la valutazione? Io la trovo agghiacciante, ma forse ormai sono fuori dal mondo.
Dimenticavo: Auguroni e cento di questi post.
solo banali problemi con l’invio di emails. Domani dovrebbe andare tutto a posto.
(Taddeo) Anche i test per le valutazioni e gli accreditamenti dei corsi di laurea sarebbero da affidare a privati (non ho capito se nella sostanza oppure soltanto nella gestione, del resto il testo ha 67 pagine infarcite di anglismi), secondo il documento curato da F. Kostoris P.S. Devo ancora studiarmelo perché da noi (CA), vogliono intraprendere questo nuovo cammino luminoso al più presto.
Marinella, hai un link al documento di m.me Kostoris?
Auguri e avanti così. Se Roars non ci fosse, bisognerebbe inventarlo.
PS. Ma è lo stesso Schiesaro che, da capo della Segreteria del precedente Ministro, ha di fatto dettato la “legge Gelmini”? E chi ha fatto l’interrogazione tripartisan è la stessa Gelmini che ha licenziato, alla vigilia di Natale (complice, bisogna dirlo, la CRUI che ora è perplessa sull’ANVUR) la “riforma universitaria” che avrebe dovuto affossare i baroni e far trionfare il merito? O sono casi di omonimia? ;-)
è proprio lui ed è ancora a capo della segreteria tecnica.
E’ come nei B-movies: “a volte ritornano”.
(A. Banfi, documenti AVA)
questo è di luglio: http://www.anvur.org/sites/anvur-miur/files/ava_documentofinale_0.pdf
questo è di agosto, firmato Kostoris: http://www.anvur.org/sites/anvur-miur/files/ragioni_criteri_e_modalita_test_sulle_competenze_effettive_di_carattere_generalista_0.pdf
sito generale Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento
(AVA , come lava! – ve lo ricordate ?, ma loro sono ‘giovani’ e hanno la memoria storica corta) :
http://www.anvur.org/?q=ava-documenti
[…] ROARS » Ricorrenze e problemi tecniciEsattamente un anno fa si riuniva a Milano la redazione di Roars per un piccolo convegno sulla valutazione della ricerca. Da quell'incontro sarebbe poi nato il …www.roars.it/?p=13358 […]
[…] Ricorrenze e problemi tecniciEsattamente un anno fa si riuniva a Milano la redazione di Roars per un piccolo convegno sulla valutazione della ricerca. Da quell'incontro sarebbe poi nato.www.roars.it/ricorrenze-e-problemi-tecnici/ […]