Segnaliamo ai lettori il testo della raccomandazione del CUN relativa alla legge di stabilità 2016, in questi giorni in discussione in Parlamento.

ra_2015_10_21

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. Condivisibile appieno.
    Tuttavia … Ricalco lo schema retorico del documento. Incipit: “…intende manifestare il proprio apprezzamento per l’inserimento in questo fondamentale provvedimento ecc. ecc.”. Paragrafo successivo: “Con particolare riferimento alle previsioni dedicate al «merito», osserva tuttavia …”, con ‘tuttavia’ a un km di distanza da ‘apprezzamento’. Seguono le osservazioni introdotte da ‘tuttavia’, che sono numerose e corrette (per chi vive effettivamente nell’università e non in un mondo contrafattuale). Conclusione: il CUN auspica che si elabori (finalmente!) un progetto, che evidentemente l’apprezzato documento non contiene. Per cui, concludo io, ritiriamo l’apprezzamento iniziale. Ecco perché non ho intrapreso la carriera diplomatica. Almeno servisse a qualcosa questo dispiego di cortesia diplomatica. Ma ne dubito, fortemente.

  2. Tutto bello…ma facciamo ripartire le procedure abilitative o no??? Finchè non si comprende che le procedure ormai concluse da quasi due anni non hanno premiato sempre il merito…non si comprende il motivo per cui molti dipartimenti non procedono a chiamate…è urgente che riparta la macchina abilitativa con le nuove regole…

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.