Il ministro dell’istruzione garantisce che sta seguendo da vicino la discussione in commissione Bilancio, ma i numeri sono chiari: “Servono 300 milioni di euro. Rispetto ai 400 milioni necessari per il funzionamento e la tenuta complessiva del sistema universitario italiano, la disponibilità dimostrata ad oggi è di soli 100 milioni”.
Profumo continua: “I 100 milioni sono assolutamente insufficienti e finiranno con il mandare in default più della metà degli atenei, che non potranno così fare fronte alle spese per il funzionamento”. Una prospettiva “inaccettabile” per Profumo ….
ipotizzo che questo allarme sia dovuto a qualche emendamento dell’ultimo minuto che per dare soldi da qualche altra parte li prende al fondo per le Università, dato che credo i saldi di tutto il Decreto Stabilità…
sarebbe possibile sapere i nomi dei parlamentari che hanno presentato questo emendamento e/o spingono per spostare questi fondi? così, tanto per dimenticarceli tra un paio di settimane….
Amen!
http://www.youtube.com/watch?v=5QdsKgWU06k
Se davvero 3/4 del budget necessario è stato cassato, allora…
Allora sul sito del Miur stanno uscendo i decreti di nomina delle commissioni sorteggiate ultimamente.
Potrei sbagliarmi (ma non credo). Dei 57 decreti di nomina originati dal sorteggio del 12/12, ne hanno pubblicato (finora) 1 (11/A4). In 8 giorni di “lavoro”, lo definirei un risultato apprezzabile.
Aggiungo che questa è un’ulteriore settimana che passa senza alcun sorteggio. Quindi ci aggiorniamo (le due settimane di vacanze natalizie sono ovviamente sacre) almeno a lunedì 7 gennaio con 63 commissioni ancora da sorteggiare. Che dire? Sempre prestazioni da par loro
Comunicazione di servizio
E’ stato inserito nella Legge di Stabilità, in discussione al Senato, l’emendamento “mille proroghe” che prevede alcune modifiche del Decreto Direttoriale n. 181 del 27.06.2012 (proroga del termine della conclusione dei lavori delle Commmissioni ASN), dell’art. 16 comma 3, lettera e) della legge Gelmini e del DPR 14.09.2011 n. 222.
Vedi Atto Senato 3584:
http://www.senato.it/application/xmanager/projects/senato/file/repository/commissioni/comm05/legge_stabilita_2013/em.ti_1.7000_1.8000_RT_e_2.0.4000.pdf
ma i punti organico del piano straordinario 2011 sono stati prorogati o li abbiamo persi per sempre?
alcune ipotesi domattina