Segnaliamo ai lettori il parere reso dal CUN sullo schema di DM relativo all’FFO 2014. Segue il testo.

PARERESUFONDODIFINANZIAMENTOORDINARIODELLEUNIVERSITA’PERL’ANNO2

Print Friendly, PDF & Email

1 commento

  1. I rappresentanti di Area 09 hanno riassunto in modo efficace il senso di questo parere CUN:
    _________________
    Il parere è molto critico perché non si intravede nessun segnale di cambiamento nelle politiche universitarie. Anzi le scelte di questo Ministro sono in netta continuità con quelle dei ministri precedenti. Non c’è alcun recupero dei tagli imposti agli atenei dal 2008, continua l’utilizzo della cosiddetta “premialità” in un’accezione distorta che anzi viene accentuata per scelta autonoma del Ministro che ha deciso di aumentarne la quota al 18% dell’FFO, a fronte di un limite minimo di legge del 16%, basata per il 90% sulla qualità della ricerca (determinata sulla base di una sempre più remota VQR), per il 10% sulla internazionalizzazione della Didattica (determinata tramite la mobilità ERASMUS) e 0% sulla qualità della didattica.
    Viene introdotto il costo standard per studente come parametro per la ripartizione del 20% della quota base dell’FFO senza che esso sia stato ancora definito e vagliato con attenzione. Inoltre per applicare il “costo standard” è necessario un decreto interministeriale che ad oggi non è stato predisposto, talchè appare inevitabile un ulteriore slittamento nell’attribuzione della relativa quota dell’FFO agli atenei alla fine dell’anno.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.