È stato pubblicato sul sito del MIUR il Piano Straordinario 2019 per il reclutamento ricercatori di cui all’articolo 24, comma 3, lettera b) della Legge 240/2010. Vengono ripartiti tra gli atenei 1.511 ricercatori a tempo determinato di tipo b. Il finanziamento corrisponde a 30 milioni di euro per l’anno 2019 e a 88,630 milioni di euro a decorrere dell’anno 2020. Dopo le polemiche suscitate dai criteri di ripartizione dei punti organico 2018, che, sulla scia dei Governi precedenti, avevano proseguito il travaso di organico da sud verso nord, ci si domandava quali criteri sarebbero stati seguiti. Il D.M. 204/2019 utilizza quattro criteri: 1) 436 posti in base alla dimensione dell’ateneo data dalla media dei docenti in servizio al 31/12/2010 e al 31/12/2018; 2) 550 posti in proporzione alla somma degli studenti iscritti entro il primo anno fuori corso (peso 90%) utilizzati nel riparto della quota costo standard dell’FFO 2018 e il numero di borse di dottorato del XXXIII ciclo (peso 10%); 3) 270 posti, sono ripartiti fra le Istituzioni in base al valore dell’indicatore della qualità della ricerca IRFS concernente la VQR 2011-2014; 4) d) 255 posti sono ripartiti in proporzione al numero di ricercatori a tempo determinato di cui all’articolo 24, comma 3, lettera b) in servizio al 31/12/2018 in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale moltiplicati per un coefficiente che tiene conto del rapporto tra la somma degli studenti di cui alla lettera b) e il numero di docenti in servizio al 31/12/2018. Nonostante il pout-pourri di criteri, il risultato finale è una distribuzione sostanzialmente proporzionale alla dimensione degli atenei misurata per mezzo del numero di studenti e dottorandi, come è evidente dal seguente grafico. Ogni punto rappresenta un ateneo. Sull’asse delle x gli RTDb assegnati tramite numero di studenti e dottorandi (criterio 2), mentre sull’asse delle y è riportato il numero di RTDB complessivamente assegnati. In prima approssimazione l’assegnazione totale è 2,5 volte l’assegnazione secondo il criterio 2.

DM n. 204 dell 8-3-2019

DM n. 204 – Tabella 1

Conteggi Analitici – Tabella 2

Conteggi analitici in formato Excel: Conteggi-Analitici-Tabella-2.xlsx

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.