stampa-mingione3
Segnaliamo una intervista del matematico Giuseppe Mingione a La Stampa 

 

<<Esiste una volontà punitiva e squalificante nei confronti della ricerca universitaria da parte della classe politica, nonostante la ricerca italiana sia, secondo oggettive indagini da parte di enti terzi e internazionali, ai primi posto nel mondo in quanto a efficienza, soprattutto nei settori delle “scienze dure” >>

[…]

Il professore diventato ordinario a 33 anni nel 2006, nel quinquennio 2011-2015 si è visto azzerare gli anni di anzianità. Per questo, assieme ad altri colleghi, ha deciso di boicottare il processo di Valutazione della ricerca (il cosiddetto <<VQR>>) a cura del ministero, che classifica il livello delle università per elargire di conseguenza i fondi.  

mingione-cnr1

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

5 Commenti

  1. Scusate qualcuno mi può dare un opinione sul seguente modo di determinare una parte dell’attribuzione del FAR:

    b) la quota VQR sarà distribuita ai 54 (63-9) afferenti al Dipartimento che hanno partecipato alla VQR 2004-2010 in proporzione alla somma dei rapporti tra voti medi ottenuti nelle Aree/sub-arre/SC/SSD e il voto medio nazionale delle Aree/sub-arre/SC/SSD secondo il massimo livello di dettaglio calcolabile sulla base delle tabelle pubblicate dall’ANVUR, seguendo così un criterio analogo a quello utilizzato dall’Ateno per la distribuzione di questa quota tra i Dipartimenti.

    A me sembra del tutto illegittimo, ma non si dovevano usare solo i dati aggregati per Dipartimento? Protesto contro la VQR da ottobre, personalmente perché i miei titoli, eccezionali per quella, non valgono nulla per l’ASN. Ma insomma bastaaaaaaaaaaaaa

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.