Poco prima di Natale (Nota MIUR prot. n. 38149 del 19-12-2017) le scuole italiane hanno ricevuto -un “kit” di “pratiche” per partecipare alla Festa di Compleanno del Piano Digitale, anche “da casa”. Tra le attività suggerite: la gara di PNSD (le studentesse e gli studenti si confrontano su uno o più dei tre ambiti del PNSD) e il Flash (Mob) PNSD (in diverse classi della scuola si svolgono contemporaneamente le stesse identiche attività di ballo, canto, slogan, poesia, per promuovere il PNSD). Ma tra le iniziative del MIUR c’è anche il Natale Digitale, ricco di iniziative tra cui il Workshop sul Digital storytelling natalizio. Questo è solo uno degli esempi di “Letteratura dell’era dell’innovazione” che Rossella Latempa affronta nel suo intervento al Convegno “Per ripartire dalla scuola. Discussione intorno a sette temi” (Padova, 9.2.2018). I sette temi sono quelli dell’Appello per la scuola pubblica che ha ormai superato le 10.000 firme. Dei temi dell’appello, se ne parla anche domani alla Casa della Cultura a Milano (via Borgogna 3, inizio 14:30, diretta streaming http://www.casadellacultura.it/), con gli interventi di Adolfo Scotto di Luzio e Lucio Russo (autore di Segmenti e bastoncini).

Intervento di Rossella Latempa al CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO CESP: PER RIPARTIRE DALLA SCUOLA. DISCUSSIONE INTORNO A SETTE TEMI:

9 febbraio 2018 – IIS USUELLI-RUZZA – Padova
http://www.cesp-pd.it/spip/spip.php?article1464

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.