Europena4

“Europena”: un lapsus freudiano che rivela cosa pensa il Presidente della CRUI della spesa italiana per università (come % del PIL), messa a confronto con quella delle maggiori nazioni europee. Il grafico mostra che l’Italia, ultima con il suo 0,42%, è però prima nei tagli, pari al 21% dal 2008 al 2014. Ed ecco che l’intestazione inizia con “Europena”, invece di “European”, un refuso involontario, ma rivelatore. È accaduto a Pavia durante l’intervento di Stefano Paleari, che ha parlato di “The future of University in Europe and beyond”, nel corso del PhD Workshop “Perspectives for the European Universities: the role of PhD research in society”, organizzato da Giorgio Rampa (21 Aprile 2015).

L’elenco dei partecipanti alla tavola rotonda del mattino e al workshop del pomeriggio, a cui hanno contribuito diversi dottorandi e coordinatori dei dottorati pavesi, includeva anche:

Fabio Rugge (Università di Pavia, Rettore), Guglielmina Nadia Ranzani (Università di Pavia, Presidente della Scuola di Alta Formazione Dottorale-SAFD), Giuseppe De Nicolao (Università di Pavia, SAFD, e Roars), Roberto Bottinelli (Università di Pavia, Prorettore alla Ricerca), Francesco Svelto (Università di Pavia, Prorettore alla Terza Missione), Alessandro Colombo, (Eupolis Lombardia, Direttore Generale), Francesco Caracciolo (Confindustria Pavia).

Locandina

Di seguito, trovate i tweet drelativi all’hashtag  della giornata di studio (#futureEUuniversitiesPV) inviati nel corso dell’evento.

https://twitter.com/hashtag/futureeuuniversitiespv?f=realtime

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.