«Per tenere conto dell’esigenza manifestata dalla CRUI di un rinvio della scadenza del conferimento dei prodotti della ricerca da presentare alla VQR 2011-2014, richiesta motivata da problemi tecnici indipendenti dall’Agenzia (tempi di “caricamento” pdf articoli e monografie, ecc.), il CD dell’ANVUR ha deliberato di prorogare tale scadenza al 14 marzo per gli Atenei e al 30 marzo 2016 per gli Enti di ricerca e altre Istituzioni». Inizia così il testo del comunicato apparso oggi sul sito dell’ANVUR che, continuando il gioco dello scaricabarile, addebita la responsabilità dei ritardi su «problemi tecnici indipendenti dall’Agenzia», quasi a rispondere al Presidente della CRUI che aveva parlato di scadenze che «non sono state assolutamente rispettate» e di strumenti tecnici che «hanno presentato tante falle – presentano ancora tante falle». L’astensione dei docenti (circolano voci, non confermate, che la danno sopra il 30%) continua ad essere il minaccioso convitato di pietra che né CRUI né ANVUR osano nominare.
- Categoria: VQR 2011-2014
- Creato Venerdì, 19 Febbraio 2016
Per tenere conto dell’esigenza manifestata dalla CRUI di un rinvio della scadenza del conferimento dei prodotti della ricerca da presentare alla VQR 2011-2014, richiesta motivata da problemi tecnici indipendenti dall’Agenzia (tempi di “caricamento” pdf articoli e monografie, ecc.), il CD dell’ANVUR ha deliberato di prorogare tale scadenza al 14 marzo per gli Atenei e al 30 marzo 2016 per gli Enti di ricerca e altre Istituzioni. In relazione a tale proroga, si comunica altresì che si riapre fino al 26 febbraio la possibilità per gli addetti di richiedere i file pdf delle monografie agli editori. Conseguentemente, la scadenza per la il caricamento dei file pdf da parte degli editori è prorogata al 7 marzo 2016. Poiché la proroga rende vieppiù critici i tempi previsti dal Decreto Ministeriale per la conclusione della VQR 2011-2014, l’ANVUR invita gli atenei in grado di chiudere la procedura di conferimento dei prodotti prima del 14 marzo a provvedere, in modo da consentire ai GEV di iniziare tempestivamente la fase di valutazione.
[…] della (vanamente) invocata sospensione è arrivata ufficialmente la (a mia parere dannosa) “proroghina” al 14 […]