Segnaliamo ai lettori il DM recante « Determinazione delle classi dei corsi di laurea e di laurea magistrale in Scienze della difesa e della sicurezza», recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Segnaliamo ai lettori il DM recante « Determinazione delle classi dei corsi di laurea e di laurea magistrale in Scienze della difesa e della sicurezza», recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Non ci sono Accademie militari, Scuole di polizia ed altro per formare questo tipo di professionisti, che se volevano arricchire la cultura generale necessaria si iscrivevano a qualche corso universitario già esistente o a qualche corso singolo? Intanto io vedo che non si formano sufficienti specialisti in lingue come l’arabo, russo, turco, neoebraico lingue balcaniche, lingua scandinave.
e perché non mettere diritto della “ciabatta infradito”, laurea in “scienze della tisana”? oppure “scienze della mattonella”?