Segnaliamo ai lettori la determinazione CUN del 15 giugno 2018 relativa ai passaggi di settore scientifico disciplinare per i ricercatori a tempo determinato.
Ministero dell’Istruzione , dell’Università e della Ricerca Consiglio Universitario Nazionale Prot. 18509 del 15/6/2018 All’On.le Ministro S E D E
Alla CRUI Piazza Rondanini, 48 00186 – R O M A
OGGETTO: Determinazione sui passaggi di settore scientifico-disciplinare e concorsuale dei ricercatori a tempo determinato.
Adunanza del 13 giugno 2018
IL CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE
osserva che sempre più di frequente giungono a questo Consesso richieste di acquisizione dei pareri previsti dalla normativa vigente relativamente ai passaggi di settore concorsuale e di settore scientifico disciplinare di ricercatori assunti con contratto a tempo determinato. I contratti stipulati dagli Atenei presentano caratteristiche differenti. In taluni casi, oltre al settore concorsuale, è specificato anche il SSD di inquadramento, in altri è specificato il progetto di ricerca che può anche presentare aspetti multidisciplinari.
Nel confermare che la valutazione sui passaggi di settore sarà effettuata valutando la coerenza dell’attività scientifica ed eventualmente didattica svolta dal richiedente con quanto previsto nella declaratoria del settore di destinazione, rilevando che in ragione delle specificità sopra esposte e della durata triennale o al massimo quinquennale dei contratti, la valutazione ai fini della formulazione del parere può nondimeno risultare complessa e richiedere ulteriori elementi conoscitivi,
Considerate le determinazioni già adottate in relazione a queste fattispecie e, in particolare, quanto stabilito nella pronuncia del 9 novembre 2016 ove si esplicita che: “in caso di richiesta di passaggio di SSD essa può ritenersi comunque ammissibile nel caso in cui il nuovo SSD proposto presenti una declaratoria coerente con le attività di ricerca previste nel contratto stipulato”,
Al fine di ampliare gli elementi conoscitivi e valutativi e garantire che le procedure di passaggio di settore riguardanti i ricercatori a tempo determinato possano compiersi, nel rispetto della normativa vigente, in termini uniformi a livello nazionale e con la necessaria celerità,
RITIENE OPPORTUNO
che ai documenti già richiesti e indicati all’indirizzo, per l’espressione del parere in relazione ai passaggi di settore dei docenti di ruolo sia allegato, nei casi di cui all’oggetto, anche il contratto stipulato con l’Ateneo.
Il CUN ribadisce che in ogni caso la valutazione della coerenza del passaggio di settore è competenza del Consesso.
LA PRESIDENTE (Prof.ssa Carla Barbati)