Dopo aver diramato un comunicato strabordante di dati per sancire il fallimento della protesta, fallimento prontamente ripreso da Corrado Zunino su Repubblica; 

dopo le dichiarazione del Presidente Stafano Fantoni:

Sono molto felice oggi, anche se non ero preoccupato ieri. Il sistema universitario è sano e ha dimostrato di accettare la valutazione, concetto universalmente riconosciuto;

dopo le dichiarazioni del vice presidente Andrea Graziosi

Sono soddisfatto soprattutto dal fatto che gli atenei abbiano scelto di non farsi del male. Sono favorevole alla battaglia sugli scatti d’anzianità, una semplice ingiustizia subita dai docenti universitari italiani, ma congelare la Vqr non è un’arma, è autolesionismo;

dopo il silenzio della CRUI che aveva accettato una proroghina di 15 giorni per rimettere in riga i riottosi docenti di #stopvqr;

Adesso scopriamo che ANVUR, su richiesta di alcuni rettori -che ci immaginiamo abbiano salito le scale della lussuosa sede romana della onnipotente agenzia in ginocchio ed autoflagellandosi- ha deciso di riaprire i termini per il conferimento dei prodotti da parte degli addetti accreditati.

nuova finestra conferimento

Un tentativo estremo di riportare in vita la VQR che la protesta ha reso inservibile per la distribuzione delle risorse.

Visto che si parla di riportare in vita un morto, e che le pratiche bibliometriche anvuriane sono difficilmente distinguibili da riti alchemici e numerologici, a noi viene abbastanza naturale evocare una delle magie di Harry Potter:

ridiculus

Print Friendly, PDF & Email

28 Commenti

  1. E anche Valentina Santarpia su Corriere.it parla di “vittoria della protesta contro la valutazione della qualità della ricerca all’insegna dell’hashtag #StopallaVQR”. Interessante l’intervista al Presidente dell’UDU, a dimostrazione che questa inedita forma di protesta è stata seguita con attenzione (e compresa) anche dalle rappresentanze degli studenti, contrariamente a quanto temeva chi temeva che risultasse “incomprensibile” ai non addetti ai lavori (mentre la Santarpia ne spiega bene origini e ragioni) e destinata ad essere irrilevante (la riapertura testimonia la difficoltà dell’ANVUR a gestire il sasso negli ingranaggi).
    _______________
    “…È una piccola vittoria, ma significativa: dopo mesi di tam tam delle associazioni e dei sindacati, la protesta contro la valutazione della qualità della ricerca ha ottenuto un primo importante risultato. L’Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione, ha annunciato la riapertura di una «finestra straordinaria» per il conferimento dei prodotti destinati alla VQR. Ovvero, visto che il boicottaggio evidentemente è riuscito, l’Anvur è costretta a prolungare i termini per permettere di presentare i lavori di ricerca che concorrono a valutare gli atenei. La decisione arriva dopo la richiesta di alcuni rettori, che si sono resi conto che i lavori finora presentati non erano rappresentativi di tutti gli atenei. In pratica, l’Anvur avrebbe fatto fatica ad assegnare la quota premiale, quella legata al merito che quest’anno dovrebbe essere del 20%, ad alcune università, senza avere degli elementi su cui giudicarle. E quindi ha deciso di riaprire la finestra per la presentazione.«Un duro colpo alla credibilità della VQR stessa», dice Jacopo Dioniso, presidente dell’Unione degli universitari. «Questa, però, non può essere considerata una vittoria definitiva- nota Dioniso- Da questo punto bisogna partire per agire sui fattori alla base del boicottaggio della VQR 2011-2014: il sottofinanziamento del sistema universitario non è più sostenibile e non può essere combattuto distribuendo i tagli con meccanismi di presunta premialità». …”
    ____________

    http://www.corriere.it/scuola/medie/16_marzo_30/valutazione-universita-fa-passo-indietro-riaperti-termini-63a1e314-f6a7-11e5-b728-3bdfea23c73f.shtml
    ____________

  2. Tra i primissimi a reagire alla riapertura della VQR sono stati proprio gli studenti (gira voce che il comunicato stampa dell’UDU abbia battuto sul tempo persino quello dell’ANVUR). Anche gli studenti leggono la riapertura dei termini come una vittoria dello #stopVQR.
    ______________

    Riaperta la VQR 2011-2014: alla fine vince la protesta #stopvqr
    http://www.unionedegliuniversitari.it/riaperta-la-vqr-2011-2014-alla-fine-vince-la-protesta-stopvqr/
    ______________

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.