La base dati Scimago presenta i dati sulle pubblicazioni scientifiche sulle più prestigiose riviste internazionali. La Tabella 1 riporta i dati di quattro enti europei: il CNR italiano, il CNRS francese, il CSIC spagnolo e il Max Plank tedesco per il periodo 2005-2009. Il numero di pubblicazioni per ricercatore[1] del CNR risulta pari a 10,9, quello del CNRS a 11,2, quello del CSIC a 5,6 e quello del Max Plank a 3,2. La comparazione tra gli enti citati non è molto agevole a causa di differenze relative alla dimensione, alla missione, alla struttura organizzativa: il CNRS è maggiormente integrato con l’università rispetto al CNR italiano; il CSIC è più simile al CNR; il Max Plank è più orientato alla ricerca applicata e quindi i suoi ricercatori pubblicano meno articoli sulle riviste scientifiche. Si può tuttavia ragionevolmente affermare che, sotto il profilo della produttività scientifica misurata attraverso le “migliori” riviste, il CNR è un’istituzione di tutto rispetto, allineata ad analoghe organizzazioni europee.