Tag: economia della conoscenza
Requiem per l’università. Un’azienda iperburocratizzata
Modellata secondo schemi organizzativi aziendalistici e schiacciata dal peso insostenibile di una burocratizzazione telematica onnipresente e sempre più invasiva, l’Università sta morendo. Sta morendo...
“Cervelli in fuga” e gap tecnologico dell’Italia
Pochi dubbi sembrano sussistere sul fatto che l’attività di ricerca svolta in Italia sia di ottima qualità. Ma c'è un'altra faccia della medaglia, non meno...