- Gianni Trovati, Università, 68mila domande, Il Sole 24 Ore
- Gianni Trovati, Evitare un “blocco” per difetto di trasparenza, Il Sole 24 Ore
- Ben Casselman, Se lo studente è subprime. Negli Usa il debito studentesco ormai supera 1.000 mld di $, Milano Finanza
- Mauro Volpi, Un cattivo ministro, Corriere dell’Umbria
- Giacomo Gambassi, Profumo alla Fuci: formare l’uomo, Avvenire
- Michele Fullin e Paolo Navarro Dina, Fornero a Venezia in isola per fuggire gli studenti, Il Gazzettino
- Luciano Del Sette, Torino, Verdi raddoppia, il manifesto
- Emanuela Astolfi, “No al numero chiuso anche a Ingegneria”, il Resto del Carlino – Bologna
- Luca Barile, Quando l’avvocato è docente, tempi duri per il doppio gioco, La Gazzetta del Mezzogiorno
- Luciana Cimino, Troppi iscritti, slitta il “concorsone”. Mancano i computer, i tecnici del Miur costretti a rimandare la pubblicazione delle sedi, l’Unità
- Francesca Milano, Scuola, maxi-concorso al via il 17 e 18 dicembre, Il Sole 24 Ore
- Luisa Ribolzi, Manca una vera politica del personale, Il Sole 24 Ore
- Giovanni Bachelet, Non torniamo alla scuola di Gentile, Europa
- Barbara Liverzani, L’autunno bollente della scuola italiana, Il Salvagente
- Simonetta Fiori, La scuola dell’obbligo (digitale). La rivolta degli editori costretti ai tecno manuali, la Repubblica
- Paola Nania, Profumo crede all’iSchool, Prima Comunicazione
- Alba Sasso, La questione giovanile, il manifesto
- Michele Dantini, Dopo gli Stati Generali della Cultura? Braccia levate alla burocrazia, Pubblico
- Giacinto Pipitone, Nella giunta Crocetta anche Zichichi, Giornale di Sicilia