- Stefano Fantoni, Docenti e pubblicazioni universitarie, Corriere della Sera
- Antonio Pilello, Sorpresa: i paper rifiutati hanno più successo di quelli pubblicati subito, Linkiesta
- Coordinamento Precari Università, Un’università mandata avanti da precari
- FLC CGIL, La conoscenza costruisce il futuro e rende liberi
- Franco Frabboni, Calzolari, il lascito europeo di un grande democratico. Da rettore ha sempre difeso e presidiato l’identità democratica ed europea dell’Ateneo di Bologna, l’Unità – Emilia Romagna
- Jenner Meletti, I nuovi contadini, giovani e laureati, la Repubblica.it
- Andrea Tarquini, Giovane, bella e brava, ma copiò la tesi. La star Fdp dà l’addio al parlamento Ue, la Repubblica.it
- Giorgio Puzzovio, Non tornano i conti l’Erasmus è a rischio, La Gazzetta dell’Economia
- Pietro Greco, Dagli Usa all’Italia una cosa di sinistra: Investire in ricerca, l’Unità
- Enrico Garaci, La ricerca ha bisogno di un fondo ad hoc, Il Sole 24 Ore
- Mariagrazia Gerina, Tengono a bada terremoti e vulcani. Lo Stato li scarica, Pubblico
- Gianfranco Pasquino, Buona scienza, buona politica. Quarant’anni da professore, Corriere di Bologna
- Francesca Puglisi, Insegnanti non fannulloni, Europa
- Giorgio Israel, Come sfasciare l’istruzione in 12 mosse
- Roberto Ciccarelli, 233 milioni alle scuole private, il manifesto.it
- Giuseppe Benedetti, Ore contate per il sapere, Left – Avvenimenti
- Alessandro Giuliani, Governo Monti, la scuola va in piazza. Ma con le altre categorie, La Tecnica della Scuola.it
- Augusto Illuminati, Contro gli spettri dell’Uno. Per un politeismo politico, Alfabeta2