- Gian Antonio Stella, Pubblicazioni e concorsi universitari. Riviste (per nulla) scientifiche, Corriere della Sera
- Fabio Sabatini, Università e merito: dai precari uno stop ai concorsi manipolati, il Fatto Quotidiano.it
- Mariangela Maturi, ‘Pendolare’ nel Maine per portare merito in Italia: “Stop a chi blocca le idee”, il Fatto Quotidiano.it
- Carraro: “Da uno sponsor i soldi per il premio a Draghi”. I rappresentanti Udu e universitas accusano, Il Gazzettino
- Gabriella Ziani, Salvi gli enti di ricerca. L’accorpamento non si farà. Passo indietro di Profumo, Il Piccolo
- Agnese Ananasso, Precari under 35 raddoppiati in 8 anni e la laurea vale come il diploma tecnico, la Repubblica
- Marina Amaduzzi, Addio facoltà, da ieri ci sono le scuole. “Ma per il personale è ancora caos”, Corriere di Bologna
- Luca De Vito, Corsa a tre per la poltrona di rettore della Statale, la Repubblica – Milano
- Università della Calabria, Strage di matricole ai test, Il Quotidiano della Calabria – Cosenza
- Maurilio Orbecchi, “La filosofia prova a fare pace con le verità della ricerca”. Il nuovo realismo contro i vecchi stereotipi, La Stampa – supplemento “Tutto Scienze e Tecnologia”
- Roberto Ciccarelli, I tagli da 900 milioni mettono a rischio 100 mila precari, il manifesto
- Giuseppe Caliceti, Quante ore lavora un maestro?, il manifesto
- Gérard Courtois, L’éducation, ce grand corps malade, Le Monde
- Maria Teresa Martinengo, Sei ore in più, scuola in rivolta. Profumo: ora gli stati generali, La Stampa
- Paola Fabi, La rivolta delle cattedre, Europa
- Alex Corlazzoli, Scuola, più ore stesso stipendio. Io voglio timbrare il cartellino, il Fatto Quotidiano.it
- Pippo Frisone, Modello tedesco. Bastone e carote italiane, ScuolaOggi.org
- Giuseppe Reguzzoni, Il ministro Profumo promuove i professori … servi della gleba, la Padania