- Maurizio Mori, Come si affossa l’università, l’Unità

- Elio Matassi, Immanuel Kant a misura di Anvur, il Fatto Quotidiano.it
- Francesco Sylos Labini, La ricerca nella repubblica di Bananas, il Fatto Quotidiano.it
- Eleonora Della Ratta, Concorrenza e fondi: i nuovi master fanno rotta sull’estero, Il Sole 24 Ore
- Walter Pacini, La Generazione Erasmus non è più bambocciona. Un giovane su due vuole un lavoro all’estero. Fondazione Istud presenta domani la ricerca, La Stampa
- Alessio Traversi, Chi ha paura della tesi di laurea? Il Tirreno
- Università di Catania: FLC CGIL, è scontro con il Rettore
- Rosalba Reggio, Pochi capitali al mercato delle idee. Gli investimenti in start up, Il Sole 24 Ore
- Ezio Bussoletti, Alla ricerca non piace Profumo, Il Tempo
- Filippo Santelli, “Il Facebook della ricerca” per far lavorare insieme i cervelli italiani all’estero. Il portale Innovitalia, la Repubblica – supplemento “Affari&Finanza”
- Daniele Cirioli, Le chance del tirocinio formativo, Italia Oggi Sette
- Gabriele Ventura, Senz’albo, riforma ferma al palo. Il ddl che regolamenta le professioni non ordinistiche vincolato dal parere della V Commissione, Italia Oggi
- Profumo: un nuovo ruolo per i docenti della scuola, l’Unità
- Giorgio Israel, La scuola vince se salva il merito, Il Messaggero
- Alessia Camplone, Profumo chiama i sindacati. “Stati generali per la scuola”. Ma i docenti restano scettici: basta con le promesse, Il Messaggero
- Alessia Camplone intervista Eraldo Affinati, “Gli insegnanti italiani sono eroi”, Il Messaggero
- Massimo Chiriatti, Scuola: come produrre senza produttività?, Il Sole 24 Ore
- Enrica Simonetti, Ricomincia in cattedra la revisione della spesa, La Gazzetta del Mezzogiorno
- Salvo Intravaia, La stangata della scuola. “Un terzo delle spese è a carico delle famiglie”, la Repubblica
