
1 ARTICOLI
Marco Romoli si laurea in Fisica nel 1987 con una tesi sul telerilevamento della vegetazione.
Nel 1991 consegue il dottorato di ricerca in Astronomia lavorando allo sviluppo del coronografo e spettrometro ultravioletto (UVCS) dell'Osservatorio eliosferico solare (SOHO) sotto la guida di Giancarlo Noci.
Da allora lavora nel campo dello sviluppo di strumentazione dallo spazio per l'osservazione del Sole e della corona solare.
Dal 1992 al 1994 ha una ESA Post-doctoral Fellowship presso lo Harvard-Smithsonian Astrophysical Observatory a Cambridge, USA.
Dal 1995 al 1998 lavora come post-doc presso il coordinamento delle operazioni di SOHO al NASA Goddard Space Flight Center di Greenbelt, Maryland.
Dal 1998 e' ricercatore presso l'Universita' di Firenze dove svolge sia attività di ricerca sia attività didattica presso il Dip. di Fisica e Astronomia.
Attualmente e' Instrument scientist del coronografo METIS per la missione ESA di fisica solare Solar Orbiter con lancio previsto per il 2017. Coordina il gruppo di coronografia solare dell'Universita' di Firenze.