- Tutti gli articoli devono rispondere allo stile che ROARS si è dato: debbono quindi fondare le loro argomentazioni su dati di fatto e analisi argomentate.
- I contributi vanno inviati alla redazione.roars@gmail.com con un normale file .doc o .rtf. Figure e tabelle devono essere inviate in un file a parte come immagine, preferibilmente nel formato .jpg o .png.
- I contributi originali, non ripresi da precedenti pubblicazioni, dopo la pubblicazione su ROARS possono essere pubblicati anche altrove, ma con preghiera di indicare chiaramente la prima sede di pubblicazione.
- Prima di inviare un articolo preghiamo i collaboratori di controllare sul sito di ROARS se già esistono altri articoli sull’argomento, in modo da evitare ripetizioni e così da poter fare ad essi riferimento in senso positivo, in caso di consenso, o negativo in caso di dissenso o ulteriore articolazione dell’idea.
- I contributi sono letti e valutati dalla redazione; in caso, ad avviso della redazione, si rendano necessarie modifiche, esse saranno richieste all’autore.
- Si possono proporre anche articoli già pubblicati altrove. In questo caso, qualora la redazione decida di pubblicarli, metterà in calce la provenienza.
- Le redazione si riserva di fare correzioni stilistiche minori e/o correggere refusi senza avvertire l’autore. In caso si rendano necessari cambiamenti più consistenti questi sarà previamente contattato.
- La redazione assegnerà alla categoria delle “lettere alla redazione” i contributi che, pur degni di nota, paiono meno articolati o aventi una natura meno analitica dei veri e propri articoli.