Carlo Scognamiglio
La didattica digitale va compresa, prima di essere attivata
Marco Gui è probabilmente uno dei più attenti osservatori delle dinamiche sociali innescate dai nuovi media digitali. Una curiosa circostanza ha fatto sì che...
Didattica inclusiva ed esclusione sociale. Analisi di un paradosso
Con una nota del 3 aprile scorso il Ministero dell’Istruzione (Miur) è tornato a richiamare l’attenzione dei docenti sulla complessa questione della didattica...
Perché la regionalizzazione della scuola è costituzionalmente borderline
1. Genesi e sostanza dell’autonomia differenziata
L’accelerazione politica del processo di decentramento amministrativo sollecita un ritorno alla discussione sul tema del federalismo, e solleva l’allarme...