Manfredi Alberti (1984) è contrattista di Storia del lavoro e delle relazioni industriali presso il Dipartimento di Economia aziendale dell’Università Roma Tre. È membro del gruppo redazionale delle riviste “Historia magistra” (FrancoAngeli) e “Memoria e Ricerca” (il Mulino). Ha conseguito nel 2008 la laurea specialistica in Storia europea all’Università di Palermo, e successivamente il diploma di Archivistica, paleografia e diplomatica. È dottore di ricerca in “XX secolo: politica, economia, istituzioni” presso l’Università di Firenze, dove ha svolto una ricerca sulla nascita delle indagini statistiche sulla disoccupazione nell’Italia liberale, premiata e pubblicata da Firenze University Press. È stato successivamente borsista presso l’Istat e la Fondazione Einaudi di Torino. Nel 2018 ha conseguito l’Abilitazione scientifica nazionale per professore associato nei settori scientifico-disciplinari di Storia economica (SECS-P/12) e Storia contemporanea (M-STO/04). È autore di diversi saggi di storia della statistica e storia del lavoro. Tra le sue ultime pubblicazioni: Senza lavoro. La disoccupazione in Italia dall’Unità a oggi (Laterza, 2016); Italian Welfare as Seen from the Standpoint of the International Labour Organization (1944-1968), in «Journal of Modern Italian Studies», 2017, 2; The history of jobless Italy, in «Rivista di storia economica», 1, 2018.