Luca Tedesco è professore associato in Storia contemporanea presso l’Università degli Studi Roma Tre dove insegna Storia contemporanea e Storia e Didattica della Storia. Dirige le collane Liberismi italiani dell’Istituto Bruno Leoni di Torino e Ulteriori divergenze per i tipi di Roma TrEPress ed è membro del comitato scientifico della Fondazione Luigi Einaudi di Roma. Si occupa di storia del pensiero economico e della scienza. Tra le sue ultime pubblicazioni si segnalano: La crisi fin de siècle. I liberisti italiani e il modello britannico (Le Monnier-Mondadori, 2019); Didattica della storia. Un manuale per la scuola primaria e dell’infanzia (Le Monnier-Mondadori, 2019); Un parricidio mancato. La ricezione della Donna delinquente, la prostituta e la donna normale in Italia tra Otto e Novecento, in La donna delinquente e la prostituta. L’eredità di Lombroso nella cultura e nella società italiane, curato insieme a Liliosa Azara (Viella, 2019).
Home Luca Tedesco