N.B.: Questa pagina è costantemente in progress ed è basata sugli articoli pubblicati da diversi autori di Roars sul tema della valutazione, dell’Anvur e della VQR. Aggiunte di altre FAQ e modifiche a quella già presenti saranno apportate in corso d’opera.
L’architettura dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) e della valutazione della qualità della ricerca (VQR)
- In un paese normale la valutazione dell’università come dovrebbe procedere?
- In estrema sintesi quali sono le critiche principali al VQR
- Qual’è la vera origine dei problemi della VQR?
- L’Anvur è una agenzia indipendente?
- L’Anvur farà solo valutazione o anche policies?
- Chi ha deciso le metodologie di valutazione e dell’ANVUR?
- C’è (o ci sarà) trasparenza in Anvur?
- La metodologia di valutazione è stata resa nota per tempo ?
- Cosa sono i GEV?
- Chi nomina i GEV e come ?
- I GEV dell’area economica sono tra loro connessi ?
Criteri e tecniche di valutazione delle ricerca
- Cosa si valuta?
- Peer review o bibliometria?
- Chi sceglie come valutare un singolo prodotto?
- Come si valuta un prodotto di ricerca?
- Perché non ha senso usare le classifiche delle riviste per classificare gli articoli?
- In cosa consiste la procedura di classificazione a due stadi e cosa sono le classifiche-fai-da-te?
- I metodi dell’ANVUR sono sperimentati metodi bibliometrici?
- Ci sono esempi di valutazione basati sulla qualità delle riviste?
- Come si può fare la valutazione in maniera diversa?
- Perché l’architettura ANVUR non si può cambiare?
- Come l’Anvur combina i parametri bibliometrici ?
- Qualcuno ha fatto uso di classifiche di riviste ?
- Perché non si possono usare le medie dei ranks per classificare le riviste (la classifica di Nonna Papera)?
- Quali sono le incongruenze della formula per classificare gli atenei?
- Il RAE compila classifiche delle strutture?
- Cos’è il principio il “Principio di dominanza di Pareto” e perché è violato ?
- Qual è il nuovo algoritmo sperimentale, basato sulla “Principal Components Analysis” che il “Bibliometric Working Group“ del GEV 9 sta studiando?
- Cosa sono i quadrati magici ?
- Come sono regolati i prodotti in collaborazione?
- I database per le scienze umane e sociali sono affidabili ?
- Quali sono i problemi della revisione tra pari?
- Classifica delle riviste: chi le costruisce? Ci sono problemi?
Valutazione dell’innovazione
- Quale sarà il voto assegnato dalla VQR a ciascuna struttura e a ciascun dipartimento universitario?
- Quali sono i criteri, indicatori e pesi per la valutazione delle strutture?
- Si valuta anche l’innovazione o solo la ricerca?
- Come si combinano gli indicatori della ricerca?
- Come si combinano gli indicatori della “terza missione”?
- Come si combinano tutti gli indicatori: ci sara’ un solo numero?
Gli Enti di Ricerca
- I ricercatori degli enti di ricerca sono coinvolti nei GEV ?
- Come sono inquadrati gli enti di ricerca nell’architettura del VQR ?
- Il VQR penalizzerà gli enti di ricerca?
- Quanti articoli devono presentare i ricercatori degli enti di ricerca?
- Le categorie di prodotti previste riflettono sufficientemente l’output scientifico degli enti di ricerca?
- Come sono struttrati i tecnologi nella valutazione ?
- Cosa succede se i ricercatori boicottano il VQR?
- Come sono tratti i ricercatori associati agli enti di ricerca ?
- Come è inquadrata la ricerca degli enti ?
- Verrano valutati i singoli Istituti del CNR?
- La VQR condurrà ad una penalizzazione degli enti pubblici di ricerca?
Misure bibliometriche: problematiche generali ed esperienze estere
- Cosa sono le misure bibliometriche?
- Quali sono i tre pericoli delle misure bibliometriche?
- La trasparenza e’ importante?
- Ci sono ratings perfettamente oggettivi, capaci di premiare i meritevoli e impedire concorsi truccati?
- Come scalare l’Olimpo bibliometrico?
- Un’università egiziana supera Harvard e Stanford: vero o falso?
- Cosa ne pensano nel Regno Unito ?
- Cosa ne pensano in Austrialia ?
- Esiste una bolla bibliometrica cinese?
- Come si posiziona il CNR nel panorama internazionale?
- Quali sono i risultati della valutazione degli istituti del CNR?