L’esempio forse più noto di valutazione basata esclusivamente sulla “qualità delle riviste” fu condotto in Australia nel 2010. Ad ogni prodotto di ricerca fu attribuito il valore di “qualità” del contenitore in cui era apparso. Il sistema, adesso abbandonato, aveva sicuramente alcuni pregi: assoluta trasparenza e controllabilità; facilità estrema di implementazione, costi ridotti. La realizzazione del sogno: datemi il ranking delle riviste che solleverò il mondo! A differenza di quanto è previsto nel VQR, nessuno in Australia si sognò di comunicare ai singoli ricercatori il giudizio sui loro prodotti: perché era già noto ex ante! E soprattutto perché poco affidabile in relazione ai singoli prodotti. (Alberto Baccini Il VQR ed il vino a due stadi)
Home Ci sono esempi di valutazione basati sulla qualità delle riviste?