Roberto Ciccarelli e Alessandro Dal Lago, Docenti abilitati con le riviste de Noantri, il manifesto
Luigi Dell’Aglio intervista Giorgio Israel, Matematica sotto attacco. Cresce il malcontento tra i docenti italiani sui criteri scelti per la valutazione negli atenei, Avvenire
Intervista a Francesco Profumo: “Il modello Sudtirol faccia scuola in Italia”, Corriere dell’Alto Adige
Mimmo Varone, Profumo: “L’informatica nuova rivoluzione industriale”, Bresciaoggi
Salvo Intravaia, “Da rivedere i programmi di religione”. Profumo scatena le ire dei cattolici, la Repubblica.it
Marco Trabucchi, Come e perché Medicina deve cambiare. Università/SSN: scenari futuri, Il Sole 24 Ore supplemento “Sanità”
Fabio Bonati, 141 docenti al Tar contro l’Ateneo di Parma per riconquistare gli scatti di anzianità, Polis Quotidiano
Una bussola per scegliere tra più di 2.000 master, Il Sole 24 Ore
Andrea Ranieri, Ma quanti disoccupati tra i (pochi) laureati, l’Unità
Studenti meritevoli senza borsa di studio, Il Tempo
Girolamo Fragalà, All’università di Bari si studiano Platone, Socrate e … Vendola, Secolo d’Italia
Gabriele De Marco, La lingua cancellata. L’italiano astruso nei testi didattici per scuola e università, l’Unità
Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Maxi-concorso nella Scuola, domande dal 6 ottobre, Il Sole 24 Ore
Alex Corlazzoli, Ecco il concorsone a quiz di Mike Profumo, il Fatto Quotidiano.it
Luisa Ribolzi, La ripresa passa anche da qui, Il Sole 24 Ore
Claudio Franchi, Il concorso, il sindacato, l’Italia del futuro, il manifesto
Nicoletta Picchio, “Meno incentivi e meno tasse”. Squinzi: ridurre il carico fiscale sulle aziende e sostenere la ricerca, Il Sole 24 Ore