Terenzio Maccabelli, Dottore di ricerca in Storia del pensiero economico, è attualmente professore associato presso l’Università degli Studi di Brescia, dove insegna Storia del pensiero economico e Storia della globalizzazione. Svolge attività di ricerca e attività didattica in un’ottica di integrazione della storia del pensiero economico nella storia delle scienze sociali. I suoi interessi riguardano temi di confine tra economia politica e filosofia sociale, e in questa prospettiva ha studiato autori come Giammaria Ortes, Thomas Robert Malthus, Vilfredo Pareto e Antonio Gramsci. L’attuale attività di ricerca riguarda principalmente, da una parte, la declinazione delle idee disuguaglianza/uguaglianza nella storia del pensiero economico e, dall’altra, la ricostruzione di alcuni aspetti del pensiero di Pierre Bourdieu in rapporto con il sapere economico. (tutti gli articoli)