Renato Miceli (3 novembre 1952) è professore ordinario di Psicometria presso l’Università della Valle d’Aosta. Gli studi (laurea in Filosofia) e la carriera accademica (Dipartimento di Psicologia) sono stati compiuti presso l’Università degli Studi di Torino dove ha insegnato (fino all’anno 2011) e dove prosegue la collaborazione, per le attività di ricerca, presso il Laboratorio di Psicometria e Analisi dei Dati che ha contribuito a realizzare.
Antecedentemente agli impegni universitari, ha insegnato nell’ambito della scuola dell’obbligo e ha operato, come ricercatore esperto di software matematico-statistico e di analisi dei dati, presso il Consorzio per il Sistema Informativo del Piemonte (CSI-Piemonte) e presso l’Ires-Piemonte (Istituto Ricerche Economico Sociali del Piemonte).
I settori di studio e di ricerca di cui prevalentemente si occupa e nel cui ambito ha fornito (o tuttora fornisce) contributi sono: psicometria (con particolare riferimento alla realizzazione di test e all’analisi dei dati); metodologia della ricerca; psicologia sociale; psicologia delle emozioni; psicologia dell’età evolutiva.
I suoi interessi prevalenti riguardano: i modelli matematico-statistici per la misurazione delle proprietà mentali; gli aspetti metodologici connessi alla realizzazione di test e questionari strutturati (con particolare riferimento alle applicazioni dell’Item Response Theory e alle tecniche di Computer Adaptive Testing); l’impostazione di disegni sperimentali e l’analisi statistica dei dati.
Autore di numerose pubblicazioni in Italia e, su riviste scientifiche, anche all’estero; collabora, in qualità di Referee, con riviste nazionali e internazionali.