-Pietro Greco

Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore, laureato in chimica, è socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli.  È direttore della rivista Scienza&Società edito dal Centro Pristem dell’università Bocconi di Milano. È condirettore del web journal Scienzainrete edito dal Gruppo 2003.  Collabora dal 1987 con il quotidiano L’Unità, dal 1991 con il quindicinale Rocca, oltre che con numerose riviste e case editrici.  È conduttore, insieme ad altri, del programma radiofonico Radio3Scienza, in onda quotidianamente sulla terza rete radiofonica della Rai.  È stato coautore e responsabile scientifico di: Pulsar. Storia della scienza e della tecnica nel XX secolo, programma televisivo in 20 puntate prodotto dalla Quadrofilm e messo in onda dalla RAI (1999-2000), e di X Day. I grandi della scienza del Novecento, programma televisivo in 24 puntate prodotto dalla Quadrofilm e messo in onda dalla RAI (2001-2002). Le due opere, parzialmente integrate, sono pubblicate a partire dal 2007 in Dvd dalla rivista Le Scienze.  È membro del “Gruppo di lavoro del MIUR per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica”, presieduto da Luigi Berlinguer. Ha insegnato e/o insegna: – Giornalismo Scientifico, Teoria della Comunicazione della Scienza e Storia della Scienza al Master sulla Comunicazione della Scienza e della Innovazione Sostenibile presso l’Università di Milano Bicocca; – Giornalismo scientifico e “Scienza e società” al Master in comunicazione della scienza presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste – Teoria della comunicazione della scienza al Master Le scienze della vita nel giornalismo e nei rapporti politico-istituzionali dell’università La Sapienza di Roma.    E co-fondatore ed è stato a lungo vicedirettore e condirettore del Master in comunicazione della scienza presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. È stato direttore di FEST 2008 (Fiera dell’editoria scientifica di Trieste).  È stato nel consiglio di amministrazione della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli.  È stato Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca, on. Fabio Mussi. Nel 2004 ha vinto il Premio Serono per la saggistica scientifica per il libro Figli del genoma. Nel 2011 ha vinto il Premio Frontino-Montefeltro sezione “Cultura e Scienza” per il libro L’astro narrante. La Luna nella scienza e nella letteratura italiane. Nel 2012 ha vinto il Premio Fermi di Cecina per il libro I nipoti di Galileo.

(tutti gli articoli)

 

Print Friendly, PDF & Email