-Mauro Moresi

È Professore ordinario di Operazioni Unitarie della Tecnologia Alimentare e di Valutazione dell’Impatto Ambientale dell’Industria Alimentare presso l’Università della Tuscia-Viterbo. È membro dei Comitati di Redazione delle riviste internazionali Journal of Food Engineering, World Journal of Microbiology and Biotechnology ed Italian Journal of Food Science; delegato italiano del Food Working Party della Federazione Europea di Ingegneria Chimica e dell’International Association for Engineering and Food (IAEF). È Proboviro della Società Italiana di Scienze e Tecnologie Alimentari (SISTAL).

È stato Professore associato di Impianti e Processi della Industria Alimentare presso la Facoltà di Ingegneria (Università di Roma I) e Professore di I fascia di Industrie Agrarie presso la Facoltà di Agraria (Università di Basilicata). È stato coordinatore del Consiglio di Corso di Studio in Tecnologie Alimentari presso la Università della Tuscia (gennaio 2003-marzo 2004;  coordinatore del Collegio dei Docenti del corso di Dottorato di Ricerca in Biotecnologia degli alimenti presso lo stesso Ateneo (I.11.2000-31.10.2006). È stato presidente della SISTAL (triennio 2006-2009) e vicepresidente (triennio 2009-2012); nonché Decano della Facoltà di Agraria dal 20.07.2011 al 31.10.2011 in conseguenza L. 240/2010.

Ha svolto ricerca presso il National College of Food Technology (Weybridge, UK) della University of Reading (UK). Si è dedicato allo sviluppo di processi fermentativi (produzione di biomasse microbiche, etanolo, ossiacidi organici e polisaccaridi), enzimatici (detossificazione di vini) e a membrana (recupero di cellule e metaboliti da brodi di coltura), nonché allo studio del comportamento reologico di sospensioni, sistemi gelificati e film inerenti il settore delle biotecnologie alimentari e, più recentemente, dell’impatto ambientale di scelte e di prodotti alimentari. . Ha pubblicato 203 lavori su qualificate riviste nazionali ed internazionali ed ha presentato 162 comunicazioni (orali e/o poster) a qualificati convegni nazionali ed internazionali.

 

(tutti gli articoli)

Print Friendly, PDF & Email