Marco Carapezza, professore associato di Filosofia e teoria dei linguaggi, Dipartimento Scienze Umanistiche, Università di Palermo.
Suo interesse prevalente è la dimensione linguistica insita nella cognitività umana. Tale oggetto d’indagine è indagato attraverso strumenti d’indagine differenti che s’intersecano tra loro e si riflettono in differenti filoni di ricerca. Dall’analisi di filosofi, come Wittgenstein, che hanno indagato la peculiarità e la pervasività della linguisticità nelle pratiche umane, all’analisi di pratiche comunicative non direttamente linguistiche, come le pratiche artistiche.
Tra le sue più recenti pubblicazioni:
– ” Language-game: calcolus or pragmatic act? in Capone A., Carapezza, M., Lo Piparo, F., eds, Perspectives on pragmatics and philosophy, Springer, 2013.
-Guttuso scritti introdotti e annotati da Marco Carapezza, Milano, Bompiani, 2013. –
-La lingua traveste il pensiero. Immagine, logica e giochi linguistici in Wittgenstein, Milano, Mimesis, 2014.