– Andrea Stella

Andrea Stella, nato a Venezia nel 1945, ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettrotecnica presso l’Università di Padova ove e ha iniziato l’attività di ricerca nel campo della Fusione Termonucleare controllata. Dal 1980 ha svolto la propria attività scientifica ad Oxford (UK) presso il progetto JET dell’Unione Europea e dal 1984 a Padova, nell’ambito del progetto RFX. È stato professore associato di Impianti di ricerca sulla fusione termonucleare presso l’Università di Padova e dal 1990 è professore di prima fascia di Elettrotecnica, presso l’Università di Udine prima e di Padova poi. Ha svolto attività di ricerca su metodi numerici e di ottimizzazione per il calcolo di campi elettromagnetici, test elettromagnetici non distruttivi, problemi accoppiati e modellazione elettrica di celle a combustibile. È stato coordinatore scientifico dell’unità di ricerca di Udine di Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale 1998, 2000 e 2002 e coordinatore nazionale di progetti PRIN 2004, 2006 e 2008. È stato direttore di Dipartimento e Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Udine, Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria e Presidente del Coordinamento Nazionale delle Conferenze dei Presidi di Facoltà (Interconferenza). Per il quadriennio 2012-15 è stato eletto Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova. È stato nominato dal Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca a far parte di numerose commissioni tra le quali quelle relative alla revisione delle classi di laurea e di laurea magistrale, alla revisione della normativa sulle professioni regolamentate e al sistema di Autovalutazione Valutazione Accreditamento delle attività didattiche delle università. Dal 2007 al 2014 è stato consigliere del Consiglio Universitario Nazionale ove, per l’intero periodo, ha coordinato la commissione Didattica.

Print Friendly, PDF & Email