Andrea Brugnoli

Andrea Brugnoli si occupa di storia agraria e dell’organizzazione territoriale con particolare riferimento al medioevo; nell’attività di ricerca ha sempre dedicato particolare attenzione alle applicazioni informatiche e al loro utilizzo in ambito storico e attualmente è docente a contratto di Informatica umanistica all’Università di Verona.

Oltre all’attività di ricerca (bibliografia aggiornata alla pagina https://cdsv.it/index.php/i-soci/andrea-brugnoli), si è occupato di editoria digitale, curando la pubblicazione del Codice digitale degli archivi veronesi(http://cdavr.dtesis.univr.it) e ha realizzato una piattaforma per l’editoria digitale ad accesso libero dedicata alla storia del territorio veronese (http://veronastoria.it); qui ha fondato e dirige la collana on line «Studi Veronesi», che esce in licenza CC BY 4.0. È stato tra i fondatori e animatori del movimento Fotografie Libere per i Beni Culturali, di cui è attualmente coordinatore nazionale.

È socio effettivo dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona e presidente del Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella.

(tutti gli articoli)

Print Friendly, PDF & Email