Ana Millán Gasca (Zaragoza, Spagna, 1964), professore ordinario di Matematiche complementari presso l’Università Roma Tre, si occupa di storia della matematica. È autrice di Pensare in matematica (Zanichelli 2012, in collaborazione con G. Israel), Il mondo come gioco matematico. La vita e le idee di John von Neumann (Bollati Boringhieri, in collaborazione con G. Israel, premio Peano 2008, tradotto in inglese per i tipi della Birkhäuser), Fabbriche, sistemi, organizzazioni (Springer Verlag, 2007), The biology of numbers (Birkhäuser, 2002, in collaborazione con G. Israel) e Technological concepts and mathematical models in the evolution of engineering systems. Controlling, Managing, Organizing, (Birkhäuser Verlag, 2003, in collaborazione con M. Lucertini e F. Nicolò); All’inizio fu lo scriba. Piccola storia della matematica come strumento di conoscenza (mimesis 2008) e Euclides. La fuerza del razonamiento matemático (Nivola, 2004).