Bruno Montanari è ordinario di Filosofia del diritto e Teoria generale del diritto. A parte altri incarichi (Un. di Perugia, LUISS, Scuola Superiore della Polizia di Stato), ha insegnato nelle facoltà di giurisprudenza delle Università di Bari, di Catania e della Univrsità Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dirige la Rivista “Teoria e critica della regolazione sociale” (MImesis). E’ autore di diverse monografie, tra le quali “Obiezione di coscienza, Un’analisi dei suoi fondamenti etici e politici” (Milano 1976) “Teoria e prassi nelle dottrine gius-sindacali (Milano 1979) e “Effettività e giuridificazione. Il diritto sindacale negli anni ’80” (Milano 1990 – 2002), “Potevo far meglio? Ovvero Kant e il lavavetri. L’etica discussa con i ventenni” (Padova 2002 – 2008), “La fragilità del potere. L’uomo la vita la morte” (Milano – Udine 2013).
Aggiungo che faccio parte della associazione “Filosofia in movimento”, per la quale sto curando un Forum di discussione politica del quale le allego il manifesto (può anche guardare il sito). Sono nel Consiglio scientifico della Fondazione “Bruno Visentini – LUISS”.