Tag: settori non bibliometrici
L’ineffabile terza mediana dell’Anvur per l’area 12
Il giorno 7 novembre, a sorpresa, l’Anvur ha pubblicato, sul suo sito web, l’elenco delle riviste scientifiche incluse nella classe A per l’area 12...
Fascia A come Andromeda. Lo straordinario caso dei film & media...
Come molti hanno sottolineato, il sistema delle mediane, basate sul popolamento volontario dei siti docente e su una selezione operata dall’alto, in via semi-informale,...
L’enigmistica di ANVUR: trovate le differenze
ANVUR aggiorna il documento esplicativo
sulla lista di riviste di classe A: cosa cambia e perché?
Il 24 settembre, sul sito di ANVUR è uscito...
Per una storia della Terza mediana
Parte seconda: contributo di Andrea Graziosi
(Link alla prima parte)
De Nicolao mi ha chiesto se mi era possibile provare a fare una storia della Terza...
Carteggio Graziosi-Sissco-Roars sulla terza mediana
Parte prima: documenti
(Link alla seconda parte)
Negli ultimi giorni la "terza mediana" è stata al centro delle discussioni, con un significativo contributo di Andrea Graziosi,...
Arrivano le liste di riviste in fascia A di ANVUR per...
Sono state appena pubblicate le liste di riviste collocate in fascia A, rilevanti per la terza mediana dei settori non bibliometrici:
Riviste area 08 -...
Stanno ancora lavorando alle liste di riviste. Fonte: il presidente dell’ANVUR...
Squilla il telefono: chi è? Il Presidente dell'ANVUR che svela che ...
Sono passati dieci giorni dalla ri-pubblicazione delle mediane per i settori non bibliometrici...
Una mediana di qualità
Come già anticipato da Valeria Pinto, vede la luce la lettera, redatta da Andrea Graziosi (*) e sottoscritta da alcune società scientifiche in difesa...
Mediane opache: come chiedere all’ANVUR di scoprire le carte
Chiedere accesso ai calcoli delle mediane:
con la legge sulla trasparenza si può fare.
Spiegazioni e facsimile.
In agosto l'ANVUR ha pubblicato le mediane per...
Pubblicazioni scientifiche: l’insostenibile leggerezza delle classificazioni ANVUR
Mediane ANVUR per settori non bibliometrici:
siti docente ritoccabili, tipologie mal definite, riviste "open access" escluse
Il nuovo documento di ANVUR sulle mediane dei settori non...
Alice nel paese delle mediane non bibliometriche
Le bizzarre inclusioni ed esclusioni del cappellaio matto
e il magico jolly pigliatutto
Fin dall'epoca della VQR l'Agenzia Nazionale di Valutazione ha stupito gli osservatori con...
Una mediana a orologeria
Dunque sono uscite le mediane. Non quelle dei cosiddetti “settori non bibliometrici”, però. Non sappiamo esattamente perché e certo ci si può sbizzarrire in...
Mobbing, colleghi da “zombizzare” e giustizia sommaria: le abilitazioni secondo un...
Pubblichiamo la lettera aperta di Sergio Brasini e Giorgio Tassinari:
le dichiarazioni di un membro del “Gruppo di lavoro per le procedure
per la abilitazione scientifica...
De Trinitate
Abilitazioni: la mediana una e trina dei settori non bibliometrici
Una nuova strategia comunicativa sembra caratterizzare le ultime uscite pubbliche dell’Anvur. Ammicca, fa scivolare un’indicazione,...