Tag: scuola
Appunti in tema di scuola e materiali di studio (parte II)
Pubblichiamo la seconda parte di un’ampia e documentata analisi di Carlo Marzuoli sul quadro normativo che circonda il futuro dei libri di testo per...
Appunti in tema di scuola e materiali di studio (parte I)
Pubblichiamo in due parti un'ampia e documentata analisi critica di Carlo Marzuoli sul quadro normativo che circonda il futuro dei libri di testo per...
Università e Scuola al SUD nel post COVID: il rapporto SVIMEZ...
E' stato presentato il 25 novembre 2020 il rapporto SVIMEZ 2020 sull'economia e la società del Mezzogiorno. Nel rinviare alla lettura integrale delle note...
Il coraggio di cambiare di Azzolina e Bonomi
Cosa sta succedendo nella scuola tra ripartenza, quarantene, didattica a distanza e concorso straordinario.
Scuola e contesto pandemico
Ormai è diventata una questione personale, ove l’interesse...
La scuola secondo la Fondazione Agnelli e la conta delle pecore
Lo scritto tenta di dare una risposta alla domanda del perché oggi si sia invalsa la generale tendenza, dalla Fondazione Agnelli in giù, a...
Diritto all’istruzione e principio di non discriminazione dei disabili: l’Italia ha...
Una recente sentenza della CEDU, la cui pubblicazione è di poco preceduta da due sentenze del Consiglio di Stato sullo stesso tema, interviene sul...
L’unica Scuola è in presenza
Che cosa si può ritenere che venga perso, e cosa venga guadagnato, con un insegnamento non in presenza? La differenza vera, che i mezzi...
Non era uno scherzo: la task-force scuola parla proprio così
Questa volta dobbiamo veramente scusarci con i nostri lettori. Qualche giorno fa abbiamo pubblicato quello che sembrava un divertente pastiche che faceva il verso...
Ricominciamo a chiamarli studenti (e tirocinanti, tesisti, impiegati, operai, ecc.)
Chi metta piede oggi in una scuola superiore potrà facilmente constatare l’esistenza di un fenomeno tanto singolare quanto significativo. Con le ventate riformatrici che...
Scuola sicura per tutti! Una proposta
La riapertura dei plessi scolastici minori, sarebbe, invece, un’ottima soluzione (o almeno, una delle migliori) per garantire a tutti il diritto allo studio, mantenendo...
Docenti senza corpo
Nessun vero piano di investimenti sulla scuola reale è all’orizzonte dei nostri decisori politici. La dematerializzazione, imposta non dal virus ma dagli interessi economici...
Per un approccio critico alla DAD
La didattica a distanza, partita alla fine di febbraio con tanta buona volontà da parte dei docenti e, inevitabilmente, non poca improvvisazione, si è...
ROARS Fase 2: cambiamo logo e nome
I lettori più attenti forse si saranno già accorti, ma da una settimana il logo di ROARS è cambiato. Da tempo abbiamo dedicato una...
Le Fake News di Presa Diretta sulla scuola italiana
L’ultimo rapporto dell’Ocse Pisa, che valuta i livelli di istruzione degli studenti nel mondo, segnala che gli studenti italiani sono ormai agli ultimi posti...
Didattica inclusiva ed esclusione sociale. Analisi di un paradosso
Con una nota del 3 aprile scorso il Ministero dell’Istruzione (Miur) è tornato a richiamare l’attenzione dei docenti sulla complessa questione della didattica...