Tag: Merito
Contro la meritocrazia
In un libro del 1958 Michael Young, unendo un termine inglese a uno greco, coniò una parola che tanto fortuna riscuote oggi nel dibattito...
Young e la meritocrazia
«Sono stato tristemente deluso dal mio libro del 1958, The Rise of the Meritocracy. Ho coniato una parola che si è diffusa ampiamente, specie...
L’ideologia del merito
Nelle ultime settimane Pier Luigi Bersani è tornato più volte sul “conformismo” di alcune associazioni degli imprenditori, che fino a ora non sono state...
Come nacque l’establishment
Nel settembre del 1965, il columnist Henry Fairlie scrisse un pezzo per The Spectator in cui denunciava il tentativo, da parte di persone influenti...
Chi ha paura del sorteggio?
Chi ha paura del sorteggio? Secondo Francesco Giavazzi «i professori che si erano divisi i 6000 posti a concorso prima ancora che si svolgessero...
Autonomia e valutazione
Non era difficile prevedere che la nomina di Maria Stella Gelmini al ministero della Pubblica Istruzione sarebbe stata tra le novità degne di nota...