Tag: ASN 2.0
«Particolarmente preoccupanti» le scelte metodologiche dell’ANVUR. Ecco il parere CUN sulle...
Il CUN boccia senza appello la proposta ANVUR per le soglie ASN: nel suo parere ne illustra le falle tecnico-giuridiche e propone al Ministro...
Voglio trovare un senso a questa soglia, anche se questa soglia...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il documento di Rete29Aprile sulle soglie per l'abilitazione scientifica nazionale.
Questa volta, non si può dire che non avessero avuto il...
Coordinamento Area 9: no a «valori molto selettivi delle soglie ASN»....
«L’introduzione di parametri bibliometrici ha fornito un utile supporto quantitativo alle commissioni; di contro ha portato alla rincorsa a pubblicare, pubblicare e pubblicare determinando,...
Scova le differenze! Arriva il gioco dell’estate: le soglie corrette (?)...
Ecco la seconda (chissà se anche ultima e senza errori) versione delle soglie ASN proposte da ANVUR a MIUR, e sottoposte al parere CUN.
Questa...
CUN: considerazioni urgenti sui paradossi delle soglie ASN proposte da ANVUR
I valori soglia proposti da ANVUR spingono il CUN a sottoporre in urgenza diverse considerazioni all'attenzione della Ministra. In particolare, il CUN segnala modalità...
Soglie per l’Abilitazione: ecco la proposta ANVUR
Pubblichiamo i documenti contenenti le proposte di soglie ANVUR per la prossima abilitazione scientifica nazionale. I documenti sono al momento in discussione al CUN....
Eccolo! Il Decreto criteri e parametri in anteprima
Segnaliamo ai lettori il testo del decreto criteri e parametri.
dm criteri e parametri asn
A proposito dell’ASN che verrà
Ieri è stata pubblicato in Gazzetta Ufficiale la nuova versione del regolamento relativo alla cosiddetta “abilitazione a sportello”. Il nuovo regolamento si spinge oltre...
Raccomandazione CUN a proposito dei Ricercatori a tempo determinato tipo B
Segnaliamo ai lettori la Raccomandazione del CUN a proposito dei Ricercatori a tempo determinato tipo B.
Prot. n. 5893 dell’8/3/2016 All’On.Sig.ra Ministra
Sen. Prof. Stefania Giannini
Sede
...
L’ASN che verrà? Apparizioni e scomparse nelle liste di riviste ANVUR
Lo scorso 30 luglio ANVUR ha pubblicato le liste di riviste scientifiche e di classe A per l’Abilitazione Scientifica nazionale. A poche ore dalla...
Università, l’Italia taglia, la Germania investe
Saperi. I dati choc del rapporto Res sugli atenei del Sud curato dall'economista Gianfranco Viesti: la storia del più grande disinvestimento nella formazione superiore...
Sul Regolamento per l’Abilitazione Scientifica Nazionale (Bozza ASN/2015) e sui pareri...
La scrittura della bozza ASN/2015 è abbastanza criptica. Il massimo del burocratese è presente nell’Allegato B nella definizione di qualità elevata di una pubblicazione...
Comunicato ARTeD sullo schema di regolamento “criteri e parametri” per l’ASN
Segnaliamo ai lettori il Comunicato ARTeD (Associazione Ricercatori a Tempo determinato) sullo schema di regolamento "criteri e parametri" per l'ASN.
2015-09-22_ARTeD_Comunicato_ASN
Parere CUN sul Regolamento “Criteri e parametri” dell’ASN 2.0
Pubblichiamo il parere del CUN sul "Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei Candidati ai fini dell’attribuzione dell’Abilitazione Scientifica Nazionale". In particolare...
Alcune gravi criticità del nuovo DM “Criteri e parametri”
Recentemente lo Schema di Decreto Ministeriale “Regolamento recante criteri e parametri" per la nuova ASN è stato sottoposto all'ANVUR (di cui abbiamo già pubblicato...