Tag: abilitazione scientifica
Ennesima proroga all’orizzonte per i veterani dell’ASN?
Si profila l'ennesima proroga per le commissioni dell'ASN 2018-20, i cui membri sono ormai divenuti dei veri e propri veterani della valutazione, avendo ricevuto...
L’ASN che verrà? Apparizioni e scomparse nelle liste di riviste ANVUR
Lo scorso 30 luglio ANVUR ha pubblicato le liste di riviste scientifiche e di classe A per l’Abilitazione Scientifica nazionale. A poche ore dalla...
In arrivo la salsiccia dell’ASN 2.0
Sabato scorso il capo dipartimento università del MIUR, Marco Mancini, ha fornito alcune anticipazioni, anche a nome del ministro, su quello che bolle in...
In picchiata verso la catastrofe? Il governo dell’università italiana in un...
Il 21 febbraio scorso, al secondo convegno organizzato da ROARS su Politiche per la ricerca e formazione terziaria in Europa. Le sfide per l’Italia,...
Le fanta-abilitazioni “pulp” di Repubblica
La redazione di Roars è spaccata in due. A chi assegnare il premio Ign-ASN, una specie di Ig-Nobel per il più strampalato articolo sull'abilitazione...
Rompete le righe, ma senza sconfinare. La via italiana all’interdisciplinarità
Se dovessimo dar retta alle declamazioni, in Italia l’interdisciplinarità rappresenterebbe la stella polare delle attività formative e di ricerca, al punto di essere ampiamente...
Contenzioso ASN: prime pronunzie dal TAR Lazio
Cinque ordinanze del TAR Lazio depositate il 21.2.2014 hanno respinto altrettante istanze di sospensiva avanzate da ricorrenti avverso gli esiti dell'ASN 2012 per i...
La CRUI si rivolge al nuovo Governo e prende posizione sull’IMU
Segnaliamo le due mozioni CRUI del 23 maggio, indirizzate all'attenzione del nuovo esecutivo. Molti i temi toccati: abilitazione scientifica nazionale, autonomia universitaria, diritto allo...
Le linee programmatiche del Ministro Carrozza
Nell'audizione del 6 giugno davanti alle Commissioni riunite del Senato e della Camera, il ministro Carrozza ha presentato le sue linee programmatiche. Tra gli...
Il CUN su scientificità delle riviste e commissari OCSE
Prot. n. 1967 Al Sign. Ministro
Spedito il 6/12/2012
S E D E
OGGETTO: CRITERI, MODALITÀ E PROCEDURE PER IL RICONOSCIMENTO DI SCIENTIFICITÀ DELLE RIVISTE
PROPOSTA del CONSIGLIO...
Dal mondo della qualità al mondo della quantità
C’è una certa agitazione in questi giorni all’interno del mondo universitario e delle comunità scientifiche dopo la pubblicazione da parte del Ministero della procedura...
Testo del bando per le abilitazioni e primi commenti
Segnaliamo il testo del bando per le abilitazioni scientifiche nazionali.
Qui il testo scaricabile in pdf: DD222_Bando_Candidati_Abilitazione
Prime osservazioni e commenti:
1. Come già si sapeva le...