Home Cerca
crisi - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Smettiamola con l’ipocrisia: all’università si entra per cooptazione e non per...
Al Convegno organizzato il 15 novembre 2012 da ROARS ed ospitato dall’Enciclopedia Treccani Sabino Cassese ha magistralmente dimostrato che in Italia i concorsi universitari...
Humanities education is in crisis
I rankings colpiscono ancora? Come imparare a guardarsi dalla mania classificatoria sulla base di esperienze già consolidate.
Un interessante articolo di Stanley Fish sulle difficoltà...
The Crisis in Higher Education (The Nation)
"Most professors I know are willing to talk with students about pursuing a PhD, but their advice comes down to three words: don’t do...
Sylos Labini su università e ricerca «La crisi economica passa da...
Settimi al mondo per produzione scientifica, ma con un governo che non investe. E che alla scienza preferisce le scarpe made in Italy. E’ il...
Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa
Seminario "Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa" (Organizzato da FLC-CGIL) Tavola rotonda a cui hanno partecipato
Helen Fairfoul, rappresentante della Federazione Europea dei Datori...
Resta (CRUI) chiede “una mano ferma alla guida di un’Italia stanca...
Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano e Presidente della CRUI, ha pubblicato sul sito istituzionale della CRUI una lettera di sostegno a Draghi...
Prof. soffocati tra carte e paure: così ci si dimentica degli...
C’è qualcosa di assai peggiore dello stipendio (oggettivamente) basso: la perdita di senso. La torsione aziendalistica, la struttura sempre più dirigistica, il proliferare di ...
La ‘riforma’ dell’orientamento che fa indignare anche tanti orientatori
In pochi mesi su Roars sono comparsi numerosi e stimolanti contributi aventi direttamente o indirettamente a che fare con l’orientamento e con le competenze...
La modifica delle classi di laurea: quali conseguenze per le aree...
Circola in questi giorni una proposta di modifica del DM 270/04, il decreto cioè che disciplina l’ordinamento degli studi universitari e definisce i titoli...
Il sapere oltre il mercato
L’aziendalizzazione della scuola, di ogni grado compresa l’Università, e il disperato tentativo di trovare una misura di mercato al suo funzionamento e sviluppo, hanno...
L’orientamento scolastico dell’era Bianchi-Draghi: la mortificazione di sé
Il confronto tra i contenuti de La carta di Genova e un suo concreto esempio di realizzazione, il test psicoattitudinale realizzato da Sorprendo.it permette...
Scuola: Draghi finanzia la formazione a premi degli insegnanti con il...
Le decisioni del governo Draghi in materia di reclutamento e formazione insegnanti diventano decreto legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 Maggio 2022. Tra...
L’Occidente a una dimensione si è preso anche le università
L’imbarazzante episodio in cui l’Università Bicocca di Milano ha prima disdetto i seminari di Paolo Nori su Dostoevskij, e poi (di fronte all’ondata di...
Abilitazione Scientifica Nazionale: divari territoriali e di genere
Mentre va avanti la tornata ASN 2021/2023, è utile soffermarsi sui risultati delle tornate 2012-2013, 2016-2018 e 2018-2020 e considerare come e quanto gli...
L’Italia rischia di perdere il treno della tecnologia verde
Intervista di Stella Levantesi a Daniela Palma
La dipendenza dai combustibili fossili, oltre a contribuire al cambiamento climatico globale, può mettere a rischio il futuro...