• Home
  • Chi siamo
    • Associazione Roars
    • Redazione
    • Autori
    • Cosa vogliamo
    • Organizzazione e scopo del sito
    • A proposito di come funziona Roars: regole di condotta e politiche editoriali
    • Rassegna Stampa di Roars
    • Avvertenze per i collaboratori
    • Copyright
  • Argomenti
    • Abilitazione nazionale
    • Anvur
    • Classifiche internazionali
    • Diritto allo studio
    • Finanziamento
    • Reclutamento
    • Ricerca e Sviluppo
    • Scuola
    • Tasse universitarie
    • Valutazione
    • VQR
  • Idee
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Lettere
    • Libri
      • Libri consigliati dalla redazione
      • Recensioni
      • Segnalazioni
    • Multimedia
    • Normativa
  • Seguici
    • RT, la Rivista
    • Newsletter Roars Review
    • Incontri
    • Scrivi alla Redazione
    • Facebook
    • Gruppo Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
    • Login
    • Registrati
  • Roars in English
  • Sostienici
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Create an account
Informativa su privacy e cookie
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Informativa su privacy e cookie
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
  • Newsletter Roars Review
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Create an account
Informativa su privacy e cookie
Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Informativa su privacy e cookie
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
ROARS, Return On Academic Research and School ROARS
ROARS, Return On Academic Research and School ROARS, Return On Academic Research and School
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazione Roars
    • Redazione
    • Autori
    • Cosa vogliamo
    • Organizzazione e scopo del sito
    • A proposito di come funziona Roars: regole di condotta e politiche editoriali
    • Rassegna Stampa di Roars
    • Avvertenze per i collaboratori
    • Copyright
  • Argomenti
    • Abilitazione nazionale
    • Anvur
    • Classifiche internazionali
    • Diritto allo studio
    • Finanziamento
    • Reclutamento
    • Ricerca e Sviluppo
    • Scuola
    • Tasse universitarie
    • Valutazione
    • VQR
  • Idee
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Lettere
    • Libri
      • Libri consigliati dalla redazione
      • Recensioni
      • Segnalazioni
    • Multimedia
    • Normativa
  • Seguici
    • RT, la Rivista
    • Newsletter Roars Review
    • Incontri
    • Scrivi alla Redazione
    • Facebook
    • Gruppo Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
    • Login
    • Registrati
  • Roars in English
  • Sostienici
Home Scienza editoria scientifica

editoria scientifica

Casuale
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

How is the editorial process trustworthy in fee-charging journals? A “Trojan Horse” in the peer-reviewed economic journals

R.DellAnno R.Caferra A.Morone - 19 Novembre 2020

Elsevier: le università tedesche sospendono la trattativa. La CRUI invece si sdraia.

Un anno turbolento per l’editoria scientifica: fra cause legali, boicottaggi e dimissioni di interi board scientifici

Ars Inveniendi Analytica e gli overlay journals

Svezia-Italia 1-0. Berlino 2018: Italia fanalino di coda nell’Open Science

I reprobi e gli eletti (nella storia del pensiero economico)

Alberto Baccini - 16 Luglio 2018 2

Una Scala di valori oggettiva

Maria Chiara Pievatolo - 6 Settembre 2019 12

L’autunno degli epistemiarchi. L’Asia sfida i monopoli della conoscenza?

Domenico Fiormonte - 24 Settembre 2016 6

Svezia-Italia 1-0. Berlino 2018: Italia fanalino di coda nell’Open Science

Paola Galimberti - 10 Dicembre 2018 6

I costi della informazione scientifica. Possiamo parlarne?

Paola Galimberti - 13 Luglio 2018 14

How is the editorial process trustworthy in fee-charging journals? A “Trojan...

R.DellAnno R.Caferra A.Morone - 19 Novembre 2020 4

Risposta di ROARS all’Unione Matematica Italiana

Redazione ROARS - 25 Giugno 2019 3

Un anno turbolento per l’editoria scientifica: fra cause legali, boicottaggi e...

Paola Galimberti - 29 Dicembre 2017 4

Sci-Hub uno strumento controverso. E’ davvero una soluzione per la comunicazione...

Paola Galimberti - 27 Agosto 2017 19

Abbonamenti: accordi trasformativi CRUI-CARE, un’offerta che non si può rifiutare?

ROARS - 16 Luglio 2020 6

Una lezione dalla pandemia: i preprint come nuovo standard delle pubblicazioni...

Marcus Banks - 9 Novembre 2020 7

Ars Inveniendi Analytica e gli overlay journals

E.Valdinoci e F.Maggi - 5 Ottobre 2020 6

18 principi per trasformare la comunicazione scientifica. Dalle parole ai fatti

Paola Galimberti - 26 Giugno 2018 0

Gli imperi della conoscenza da GAFAM a Elsevier

Domenico Fiormonte - 16 Marzo 2020 3
sostieni ROARS
ROARS, Return On Academic Research and School
CHI SIAMO
L’Associazione Roars è stata fondata il 26 giugno 2013, è apolitica, non ha fini di lucro, e persegue finalità di carattere culturale, relative in particolare alle politiche della ricerca, ai sistemi di valutazione, alla formazione terziaria.
SEGUICI
  • Home
  • Chi siamo
  • Copyright
  • Newsletter Roars Review
Copyright © ROARS. All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK