Home
Chi siamo
Associazione Roars
Redazione
Autori
Cosa vogliamo
Organizzazione e scopo del sito
A proposito di come funziona Roars: regole di condotta e politiche editoriali
Rassegna Stampa di Roars
Avvertenze per i collaboratori
Copyright
Argomenti
Abilitazione nazionale
Anvur
Classifiche internazionali
Diritto allo studio
Finanziamento
Reclutamento
Ricerca e Sviluppo
Scuola
Tasse universitarie
Valutazione
VQR
Idee
Approfondimenti
Documenti
Lettere
Libri
Libri consigliati dalla redazione
Recensioni
Segnalazioni
Multimedia
Normativa
Seguici
RT, la Rivista
Newsletter Roars Review
Incontri
Scrivi alla Redazione
Facebook
Gruppo Facebook
Twitter
YouTube
RSS
Login
Registrati
Roars in English
Sostienici
Cerca
Newsletter Roars Review
ROARS
Home
Chi siamo
Associazione Roars
Redazione
Autori
Cosa vogliamo
Organizzazione e scopo del sito
A proposito di come funziona Roars: regole di condotta e politiche editoriali
Rassegna Stampa di Roars
Avvertenze per i collaboratori
Copyright
Argomenti
Abilitazione nazionale
Anvur
Classifiche internazionali
Diritto allo studio
Finanziamento
Reclutamento
Ricerca e Sviluppo
Scuola
Tasse universitarie
Valutazione
VQR
Idee
Approfondimenti
Documenti
Lettere
Libri
Libri consigliati dalla redazione
Recensioni
Segnalazioni
Multimedia
Normativa
Seguici
RT, la Rivista
Newsletter Roars Review
Incontri
Scrivi alla Redazione
Facebook
Gruppo Facebook
Twitter
YouTube
RSS
Login
Registrati
Roars in English
Sostienici
Home
Dati
Dati
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Seminari sui problemi della valutazione, ANVUR e VQR
Giorgio Sirilli
-
29 Aprile 2012
III Convegno Roars. A. Stella: Un quadro della situazione a quattro anni dalla legge 240
Le università italiane nei vari ranking internazionali
Spesa, risultati, efficienza: miti, leggende e realtà dell’università italiana.
Education at a Glance 2014: gli occhiali da sole dell’OCSE
III Convegno Roars. A. Stella: Un quadro della situazione a quattro...
Redazione ROARS
-
30 Giugno 2015
1
ERC Starting Grant 2016
Paolo Valente
-
17 Settembre 2016
12
A proposito del GEV14 e della fairness. E di un dilemma...
Marco Santoro
-
20 Giugno 2012
3
Almalaurea, rapporto sulla morte programmata dell’università pubblica
Roberto Ciccarelli
-
30 Maggio 2015
10
La barzelletta dell’università: ci sono un tedesco, un francese e un...
Redazione ROARS
-
27 Novembre 2017
3
«Informatico e pizzaiolo: il lavoro c’è, nessuno lo vuole»: una verifica...
Enrico Nardelli
-
26 Ottobre 2014
2
Ricerca e formazione: in sette anni i tagli più profondi
Pietro Greco
-
30 Agosto 2015
10
Ricercatori a tempo indeterminato e RTDb: come procede la coabi(li)tazione
andrea.ventura
-
24 Giugno 2019
14
Lo stato del dottorato di ricerca secondo l’ISTAT
Sonia Boldrini
-
3 Febbraio 2012
2
VQR polls. «Roma Sapienza facce sogna’»: astensione sopra 23% (schede mai...
Redazione ROARS
-
2 Marzo 2016
10
Analisi preliminare dei dati ASN 2012
Moreno Marzolla
-
16 Dicembre 2013
34
Obblighi Horizon 2020 su Open Access? Indicizzazione su Google Scholar? E...
Paola Galimberti
-
16 Maggio 2019
8
Education at a Glance 2013: cosa dice l’OCSE dell’università italiana?
Giuseppe De Nicolao
-
27 Giugno 2013
37
Come si spengono le speranze dei giovani: alcuni dati significativi
Francesco Coniglione
-
8 Maggio 2012
2
Laureati: Italia ultima in Europa. Obiettivo 2020: aggravare il distacco
Giuseppe De Nicolao
-
14 Aprile 2014
70
1
2
3
4
Pagina 1 di 4
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
OK
Edit with Live CSS