Redazione ROARS
Assemblea nazionale on line su precariato e reclutamento
ANDU, ARTED, CISL UNIVERSITÀ, CNU, FLC CGIL, RETE 29 APRILE e UNIVERSITÀ MANIFESTA hanno promosso per Martedì 16 novembre p.v. alle ore 17.30 un’Assemblea Nazionale on line...
Come si reclutano i professori nel post Gelmini: l’autonomia accademica “differenziata”...
In copertina: un candidato a una procedura di valutazione comparativa con abilitazione ASN che spera di diventare professore scalando la Torre di Babele di...
Riforma del CNR: in Carrozza! C’è una Mess(e) di consulenze da...
Vi piacerebbe avere le mani libere per riorganizzare un ente di ricerca (di gran lunga il più importante nel panorama nazionale) che nel 2021...
Il CNR e la legge di bilancio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
La versione attuale della legge di bilancio rischia di azzerare per il maggior Ente pubblico di ricerca nazionale decenni di sofferte...
Il nuovo DL reclutamento: al peggio non c’è mai fine
A ritmo molto serrato si avvicina all’approvazione al Senato il nuovo DL Reclutamento, nel procedimento protocollato come S.2285, la cui discussione finale è all’ordine...
Università e concorsi pilotati
Segnaliamo il podcast della trasmissione Prisma di Radio Popolare del 7 ottobre 2021 dedicato ad Università e concorsi pilotati.
UNIVERSITA E CONCORSI PILOTATI, come funziona...
Sei considerazioni sulle risorse ministeriali per RTDa e dottorati
Università libera, Università del futuro, gruppo di docenti dell’Università di Padova appartenenti a diverse aree scientifiche e a diversi settori disciplinari, che si è...
Le mani dell’Economia sulla Scuola
In questa lunga intervista, condotta dagli insegnanti Giovanni Carosotti e Sergio Arangino, disponibile sul canale youtube del “Manifesto per la Nuova Scuola”, il prof....
Chi è chi nel Comitato Nazionale per la Valutazione della Ricerca...
All'indomani della modifica legislativa della composizione del CNVR e in vista degli importanti compiti che quest'organo è chiamato a svolgere nell'orientare e ripartire il...
Osservazioni del CUN sul DDL in materia di preruolo e reclutamento
Segnaliamo ai lettori le osservazioni del CUN sul Disegno di Legge attualmente in discussione su preruolo e reclutamento, di cui ROARS aveva già dato...
Il paradosso del Consiglio nazionale delle ricerche
Riprendiamo un articolo apparso su LEFT e riprodotto per gentile concessione della redazione
Che i Paesi con maggiore impegno finanziario in ricerca e innovazione siano...
Il caso Madia: fu plagio? Ecco la verità processuale
Il primo settembre 2021, il giudice Damiana Colla della diciottesima sezione del Tribunale civile di Roma ha depositato la sentenza che stabilisce una verità...
Un uomo per tutte le valutazioni: Uricchio entra nell’ANVUR del Vaticano
“Quante poltrone figliolo?” “Solo due, Padre, una per nomina del Presidente della Repubblica e l’altra del Santo Padre” “Bene, bene. Ego te absolvo in...
“Voglia di serie A e serie B”: la replica di Giuseppe...
In relazione al nostro articolo "Dietro la retorica dei ranking rispunta la voglia di serie A e serie B", riceviamo e volentieri pubblichiamo una...
Il malessere e la retorica dell’eccellenza nell’università neoliberale
Riceviamo e volentieri ri-pubblichiamo il testo completo dell'intervento di Virginia Magnaghi, Valeria Spacciante e Valeria Grossi, rappresentanti di allieve e allievi della classe di...