Ultimi articoli
Scuola: Draghi finanzia la formazione a premi degli insegnanti con il...
Le decisioni del governo Draghi in materia di reclutamento e formazione insegnanti diventano decreto legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 Maggio 2022. Tra...
Che senso ha il concorso da professore associato a ordinario se...
Da qualche mese le università non hanno più la possibilità di bandire procedure per l’avanzamento da professore associato a ordinario riservate ai docenti “interni”...
È quasi mezzanotte per gli atenei del Mezzogiorno d’Italia
E' stato recentemente pubblicato uno studio della Banca d'Italia, firmato da Vincenzo Mariani e Roberto Torrini, che analizza in chiave comparativa la domanda e l’offerta...
Draghi trascina l’Italia in guerra: contro la scuola
È un vero e proprio blitz quello che si è consumato sulla scuola in Consiglio dei Ministri il 21 Aprile 2022. Il governo ha...
La riforma dell’orientamento scolastico/2: un’esperienza di profilazione a 12 anni
Un esempio di cosa potrà realizzarsi a regime in tutte le scuole d’Italia quando la riforma dell’orientamento sarà legge ci è offerto da un'esperienza...
La riforma dell’orientamento scolastico/1: la Carta di Genova e il nuovo...
Tra le 6 riforme dell'istruzione promesse dal governo Draghi nel programma "FUTURA: la scuola per l'Italia di domani" spicca quella dell'orientamento. A breve distanza...
Reclutamento
Assemblea nazionale on line su precariato e reclutamento
ANDU, ARTED, CISL UNIVERSITÀ, CNU, FLC CGIL, RETE 29 APRILE e UNIVERSITÀ MANIFESTA hanno promosso per Martedì 16 novembre p.v. alle ore 17.30 un’Assemblea Nazionale on line...
Come si reclutano i professori nel post Gelmini: l’autonomia accademica “differenziata”...
In copertina: un candidato a una procedura di valutazione comparativa con abilitazione ASN che spera di diventare professore scalando la Torre di Babele di...
Il nuovo DL reclutamento: al peggio non c’è mai fine
A ritmo molto serrato si avvicina all’approvazione al Senato il nuovo DL Reclutamento, nel procedimento protocollato come S.2285, la cui discussione finale è all’ordine...
Scuola
L’emergenza è la quotidianità a scuola e all’università
Sabato 26 Marzo alle 14:30 si svolgerà a Firenze la manifestazione nazionale della campagna "Insorgiamo", nata dalla vertenza anti-delocalizzazione della fabbrica GKN.
L'Associazione dottorandi e...
Psycodata
Mentre in Italia il Parlamento discute della futura sperimentazione sull'insegnamento e sulla valutazione delle competenze non cognitive nelle scuole, già approvata alla Camera, a...
Come ti spaccio le “soft skills” per risorse emotive della classe
La Camera ha approvato un disegno di legge per introdurre le soft skills, o competenze non cognitive, a scuola. Promotore del disegno di legge...
Governo Draghi: l'antologia
VQR3
Il coautore Effettivo, storie vere di fantabibliometria
Siamo vicini alla nuova tornata della Valutazione della qualità della ricerca (VQR). I Servizi alla ricerca dell'ateneo controllano la correttezza delle informazioni bibliografiche caricate...
Integrazione delle linee guida per la VQR 2015-2019
Il ministero ha provveduto ad integrare le linee guida per la VQR 2015-2019. Come da previsioni, non ci sono rilevanti novità: solo qualche cambiamento...
Manfredi rinvia la VQR
Il Ministro Manfredi annuncia finalmente la sua intenzione di provvedere al rinvio della VQR. Al contempo informa che procederà alla revisione delle linee guida:...
CUN: sospendere e rinviare la VQR
"Il CUN, anche su sollecitazione delle comunità scientifiche e accademiche, chiede di sospendere e rinviare all’anno 2021 l’esercizio di valutazione della qualità della ricerca...
COVID19: le proposte urgenti di FLC-CGIL per l’università
Il 20 marzo 2020 la FLC-CGIL ha trasmesso al Ministro Manfredi e ai Rettori la lettera allegata - firmata dal segretario generale della FLC,...
Una valutazione totalmente negativa (sul Bando VQR)
"Tenendo conto della esperienza maturata nel campo della valutazione con le precedenti due tornate VQR1 e VQR2, forte dall’essere Dipartimento di Eccellenza per gli...
Abilitazione scientifica nazionale
Abilitazione Scientifica Nazionale: divari territoriali e di genere
Mentre va avanti la tornata ASN 2021/2023, è utile soffermarsi sui risultati delle tornate 2012-2013, 2016-2018 e 2018-2020 e considerare come e quanto gli...
Presa diretta: the day after
La puntata di ieri di Presa Diretta dedicata al sistema del reclutamento universitario ha raccontato la storia di un fallimento. Il fallimento della legge...
Con ROARS si può fare: il MUR esercita l’autotutela sul decreto...
Per una volta siamo lieti di constatare che un articolo pubblicato da ROARS - con il quale Paolo Liverani aveva stigmatizzato le conseguenze aberranti...
Cahiers de DoleASN
Monitoring ASN
Roars ha da molto tempo sottolineato i rischi intrinseci all'Abilitazione Nazionale per come essa è stata disegnata dal legislatore e da ANVUR. In particolare...
Auto-mutuo-Aiuto e Cahiers de DoleASN 2.0
La prima tornata dell'ASN a sportello si è conclusa. Avendo già ricevuto numerose segnalazioni, modifichiamo questo post per farne la sede della versione 2.0...
Proroga last minute, abilitazioni a sportello, revisione di “criteri e parametri”
Salve per un pelo? Quasi all'ultimo minuto utile arriva l'annuncio della proroga per le commissioni della seconda tornata ASN. Ma insieme alla proroga l'annuncio...
Commenti recenti